![]() | ![]() |
|
|
Componenti: Celestre Salvatore
De Giusti Matteo
Griante Roberto
Rimoldi Alessandro
1 MILIAMPEROMETRO: - Tipo: SL 150 R
- Da Usare Orizzontalmente:
- 0.5 ~ 818c24i
![]() |
- A Ferro Mobile:
- SEB (Stabilimenti Elettrotecnici di Barlassina)
- Resistenze interne: 50mA - R=239Ω
200mA - R=12Ω
1000mA - R=0.5Ω
1 VOLTMETRO: - Multimetro elettrodigitale Fluke
- 3½ digit
- Tipo: 8010A
1 REOSTATO: - Tipo: 3168
- Rmax: 12Ω
- Imax: 2.25A
- Belotti (Milano)
1 ALIMENTATORE STABILIZZATO
SCHEMA ELETTRICO D'INSERZIONE
MULTIFILARE:
TABELLA VALORI MISURATI:
MORSETTI |
I (mA) |
U (V) |
R (W |
Rm 21°(W |
Rm 75°(W |
||
K |
l |
I |
|||||
1-2 BT |
|
|
|
|
|
|
|
1-3 BT |
|
|
|
|
|
||
2-3 BT |
|
|
|
|
|
||
1-2 AT |
|
|
|
|
|
|
|
1-3 AT |
|
|
|
|
|
||
2-3 AT |
|
|
|
|
|
FORMULE UTILIZZATE:
K= Pa/Vfs Pa= Portata Amperometrica
dello Strumento
Vfs= Valore Fondo Scala Dello Strumento
K= Costante Dello Strumento
= Divisioni Lette Sullo Strumento
Rm 75°C= Rm 20°C* [(234.5+75)/(234.5+Temp. Di misura)
Rm 75°C= Resistenza media a
75°C
Rm 20°C= Resistenza media a 20°C
Lo scopo della prova era quello di misurare il valore della resistenza degli avvolgimenti primari e secondari di un trasformatore monofase. Prima di procedere con lo svolgimento della prova era necessario scegliere un opportuno sistema di misura :noi abbiamo scelto il metodo
VOLT-AMPEROMETRICO. Era molto importante evitare il riscaldamento degli avvolgimenti; questo rischio è stato evitato facendo circolare una corrente molto bassa e per questo motivo, la corrente di misura, non doveva superare il 10% della corrente nominale. Dopo aver svolto i dovuti calcoli, utilizzando i dati di targa del trasformatore abbiamo deciso che il valore della corrente massima misurata non doveva essere maggiore di 0.45A. Per questo motivo abbiamo inserito nel circuito un reostato inserito con resistenza 10W
Seguendo la norma CEI abbiamo riportato le misure ottenute a 20°c ,cioè la temperatura ambiente a 75°c.
All'inizio della prova abbiamo riscontrato alcuni problemi nel funzionamento degli strumenti a causa dell'ossidamento dei contatti interni poichè non sono stati utilizzati per molto tempo.
Privacy |
Articolo informazione
Commentare questo articolo:Non sei registratoDevi essere registrato per commentare ISCRIVITI |
Copiare il codice nella pagina web del tuo sito. |
Copyright InfTub.com 2025