![]() | ![]() |
|
|
PIANTA DEL CAFFE'
(Coffea arabica)
Nelle adatte condizioni ambientali, questa pianta sempreverde originaria dell'Etiopia produce fiori e quindi frutti che poi si trasformano in chicchi di caffè, ma in casa questo avviene r 656j92g aramente.
Questa specie è coltivata per il suo fogliame sempreverde scuro e lucente, ed è un arbusto ideale per gli ambienti più spaziosi. In natura può raggiungere i 5m. di altezza, ma in un contenitore diventa circa 1m; se gli apici vegetativi sono cimati regolarmente mantiene un aspetto folto e compatto. I rami flessibili danno un'impressione di fluidità che può creare contrasto con altre piante dall'aspetto più "rigido". Le foglie, ovali e con venature marcate sono lunghe fino a 15cm. Sugli esemplari di circa quattro anni, a tarda estate compaiono, alla base delle foglie, fiori bianchi e fragranti a forma di stella, seguiti da frutti rossi e carnosi che contengono i semi. Esistono due varietà coltivate, con una crescita più compatta (fino a 90cm), e che meglio si adattano ad essere tenute in casa: la Coffea erbacea "Nana" e la Coffea erbacea "Brazilian bush".
In inverno, tenere ad almeno 16°C: per
un a crescita ottimale, l'ideale è una media diurna di 21°C; se fosse più
elevata, ventilare evitando le correnti d'aria. I semi necessitano di 24°C per
germogliare.
Non esporre al sole estivo. La luce
solare, meno intensa, dall'autunno inoltrato fino alla primavera va bene.
Durante la crescita, mantenere il
terriccio umido: in inverno, lasciare che la superficie si asciughi, prima di
bagnare nuovamente.
Questa pianta non ama un ambiente
asciutto: in estate, aumentare l'umidità irrorando due volte alla settimana
quotidianamente se fa molto caldo. In inverno, sempre che la temperatura sia
corretta, bagnare ogni settimana con acqua tiepida.
Concimare ogni 14 giorni durante la
crescita con un fertilizzante liquido per piante da interni. Per il resto
dell'anno provvedere ogni sei settimane.
Rinvasare ogni anno a primavera in
terriccio a base di torba o di terra grassa, scegliendo quest'ultima per piante
grandi, pesanti alla sommità, che necessitano maggior stabilità.
Riprodurle per talea ricavata dagli
apici vegetali eretti o per seme. Lasciare i semi in acqua per 24 ore e
togliere la pellicina prima di seminare: la germinazione si ha in otto
settimane.
PROBLEMI E RIMEDI.
Foglie che ingialliscono e cadono: troppo freddo.
Parassiti: scaglie brune sulla pagina inferiore delle foglie indicano la presenza di cocciniglie; lanugine bianca all'ascella delle foglie segnala la cocciniglia cotonosa. Eliminare con cotone imbevuto d'alcol denaturato.
Privacy |
Articolo informazione
Commentare questo articolo:Non sei registratoDevi essere registrato per commentare ISCRIVITI |
Copiare il codice nella pagina web del tuo sito. |
Copyright InfTub.com 2025