![]() | ![]() |
|
|
IL GOTICO INTERNAZIONALE
Dalla metā del trecento a circa la metā del quattrocento: nuovo stile evoluto dal gotico al di fuori del rinascimento.
La situazione politica in Europa č grave, i comuni sono diventati signorie feudali e anche la chiesa sta perdendo potere.
L'Italia č politicamente in crisi, e anche la religione: si affermano culti personali, incertezze e ramificazioni non approvate del culto cristiano.
Il tardo-gotico che sia afferma presso le corti č espressione della moda del tempo: sfarzosa e appariscente.
Si afferma in quasi tutte le corti, e si diffonde senza particolari cambiamenti da un'area geografica all'altra.
IL GOTICO INTERNAZIONALE E' DETTO ANCHE "CORTESE"
Rappresenta la nuova classe che emerge nel corso del 300 assumendo molta importanza: la SIGNORIA.
E il distacco della nobiltā dal popolo.
La sua caratteristica saliente č di nascondere la corporeitā, per affermare l'amore cortese, dello spirito e della mente.
E' in pratica l'opposto della cultura borghese che trova un suo degno rappresentante in Giotto.
Privacy |
Articolo informazione
Commentare questo articolo:Non sei registratoDevi essere registrato per commentare ISCRIVITI |
Copiare il codice nella pagina web del tuo sito. |
Copyright InfTub.com 2025