Lo Stato Moderno - DIFFERENZE CON IL FEUDALESIMO - Coscienza nazionale
Lo Stato Moderno Dopo che il feudalesimo era declinato con i relativi poteri della Chiesa e dello Stato, si andarono a formare le cosiddette autonomie territoriali, dalle quali nacque lo Stato moderno. Il termine "Stato", come lo intendiamo [ Leggere ]..
Dati
LA GRANDE CRISI E IL NEW DEAL - UNA NUOVA CRISI GENERALE: LE CAUSE
LA GRANDE CRISI E IL NEW DEAL UNA NUOVA CRISI GENERALE: LE CAUSE Una crisi economica di enorme portata Il mondo industrializzato precipitò in un'altra crisi generale. Questa nuova crisi però, soprattutto per la sua intensità [ Leggere ]..
Dati
"Il MONDO OCCIDENTALE AD UNA SVOLTA" - Traffici e commerci: città e porti
"Il MONDO OCCIDENTALE AD UNA SVOLTA" Traffici e commerci: città e porti I castelli assunsero il ruolo delle città all'epoca romana, anche se pur sempre in un quadro economico ed amministrativo assai semplificato. Tut [ Leggere ]..
Dati
ORIGINI DI ROMA: LA CITTA' STATO - La schiavitù non era molto praticata
ORIGINI DI ROMA: LA CITTA' STATO Roma, all'origine, era una città stato come le molte dell'epoca, ma la sua posizione, in un punto facilmente transitabile del Tevere e lungo la via Salaria, ne favorirono lo sviluppo. Gli abitanti [ Leggere ]..
Dati
NAPOLEONE CRONOLOGIA - LA FRANCIA AI TEMPI DI NAPOLEONE
NAPOLEONE CRONOLOGIA 1769, 15 agosto: Ad Ajaccio in Corsica nasce Napoleone da Carlo Maria Bonaparte e Maria Letizia Ramolino. 1789, 14 luglio: Presa della Bastiglia, simbolo dell'Assolutismo; Luigi XVI riconosce la sovranità del [ Leggere ]..
Dati
il Medio Oriente dal 1990
il Medio Oriente dal 1990 . 31 gennaio 1990: la guerra civile in Libano si aggrava con uno scontro interno alle armate cristiane, che avrà termine solo nell'ottobre, quando le forze governative, con l'aiuto dei Siriani, [ Leggere ]..
Dati
LE OLIMPIADI - I premi consistono in medaglie d'oro
LE OLIMPIADI Con questo nome si indicano giochi che si svolgevano ogni quattro anni ad Olimpia, in onore di Zeus. Queste celebrazioni ebbero luogo a partire dal 776 a.C e si conclusero nel 393 d.C., anno in cui furono soppresse dall'imperatore [ Leggere ]..
Dati
Napoleone e direttorio: sintesi schematica - Direttorio
Napoleone e direttorio: sintesi schematica Direttorio 1) Con la «costituzione dell'anno III» si accentua il potere esecutivo del Direttorio e si limita quello legislativo delle due camere. I notabili ricchi a potere perché il suffragio univers [ Leggere ]..
Dati
Napoleone I - La giovinezza, La campagna d'Italia
Napoleone I (Ajaccio 1769 - Sant'Elena 1821), imperatore dei francesi (1804-1814; 1815) e re d'Italia (1805-1814). La giovinezza Secondo figlio dell'avvocato còrso Carlo Maria Buonaparte (Napoleone muterà il cognome in Bonaparte durante [ Leggere ]..
Dati
Lo sviluppo commerciale e urbano e Il movimento comunale
Lo sviluppo commerciale e urbano e Il movimento comunale Dal secolo XI la vita dell'Europa cambiò in maniera radicale. I mutamenti più decisivi furono economici e sociali. Nel primo Medio Evo, l'Europa era stata un mondo ad economia qua [ Leggere ]..
Dati
Monarchie e principati
Monarchie e principati SPAGNA: nasce forte stato con unificazione Castiglia e Aragona. INGHILTERRA: t [ Leggere ]..
Dati
MOVIMENTO STUDENTESCO DEL '68
MOVIMENTO STUDENTESCO DEL '68 Gli studenti lottano contro le istituzioni e la prima a contrastare è l'università. Quest'ultima era chiusa anche socialmente, potevano andare solo i ricchi e coloro che venivano dai licei. Si lottava per ave [ Leggere ]..
Dati
Nell'impero romano - Fonti cristiane, Le persecuzioni secondo la critica storica
Nell'impero romano Fonti cristiane In particolare, nella Storia ecclesiastica di Eusebio di Cesarea si elencano le dieci principali persecuzioni contro i cristiani (dieci come le bibliche piaghe egiziane), avvenute sotto i seguenti imper [ Leggere ]..
Dati
TESI D'ESAME - L'unificazione d'Italia
TESI D'ESAME - L'unificazione d'Italia - Tematiche trattate Giovanni Verga "Novella Libertà" L'unificazione d'Italia I Macchiaioli "Il campo italiano dopo la battaglia di Magenta" Fattori Giovanni La Qu [ Leggere ]..
Dati
RIVOLUZIONE FRANCESE - Causa economica
RIVOLUZIONE FRANCESE Causa economica: diminuzione dei prodotti agricoli dovuta ad una serie di carestie+ aumento demografico= miseria per gli strati sociali più poveri: i contadini abbandonano i campi per trasferirsi in città. Crisi del set [ Leggere ]..
Dati
Napoleone I Console - Riorganizzazione dello Stato e della società
Napoleone I Console 1799-1804 .Napoleone I Console riprende offensiva contro II Coalizione .La Russia si ritira dalla II Coalizione .Forze francesi concentrate contro gli Austriaci in Baviera e in Italia .Seconda discesa di Nap [ Leggere ]..
Dati
L'EUROPA DI NAPOLEONE
L'EUROPA DI NAPOLEONE La stessa volontà di potenza dimostrata in patria, si manifestò, in Napoleone nella politica estera: lungi dal cercare di sopire le diffidenze britanniche, Bonaparte chiuse alla Gran Bretagna il mercato francese [ Leggere ]..
Dati
Il '900 - società di massa
Il '900 Nel 900 si realizza il concetto di società di massa, avviene così la nascita delle classi al posto delle caste con una conseguente consapevolezza della vita sociale. Le varie classi interagiscono fra loro e non vi è più una distinz [ Leggere ]..
Dati
NAZIONALISMO RAFFA
NAZIONALISMO RAFFA Descrivi il contesto storico e culturale in cui si colloca la nascita del nazionalismo europeo, con particolare riferimento a quello tedesco, facendo menzione delle correnti f [ Leggere ]..
Dati
Napoleone in Italia - Dopo Campoformio Il "triennio repubblicano"
Napoleone in Italia Dopo Campoformio Il "triennio repubblicano" La caduta delle repubbliche .Dopo Campoformio: "smascherata" la politica francese in Italia .Delusione [ Leggere ]..