![]() | ![]() |
|
|
COSTITUZIONE
ROMANA
MAGISTATURE:
- &n 636f52g bsp; ELETTIVE: i magistrati sono eletti dalle assemblee.
- &n 636f52g bsp; GRATUITE: non c'č stipendio
- &n 636f52g bsp; TEMPORANEE: durano un anno
- &n 636f52g bsp; COLLEGIALI:per una carica ci vogliono come minimo 2 magistrati cosi si controllano a vicenda e devono essere d'accordo per decidere.
CONSOLI: fanno eseguire le leggi votate dalle assemblee . comandano l'esercito
PRETORI: potere giudiziario
CENSORI: fanno il censimento delle popolazioni
QUESTORI: amministrano il denaro dello Stato
TRIBUNALI DELLA PLEBE: rappresentano la plebe e fanno gli interessi della plebe
EDILI: controllano strade, mercati; organizzano spettacoli pubblici
SENATO
Organo fisso, i senatori erano senatori a vita. Č l'organo pių importante. Convalida le decisioni delle assemblee. Controlla come viene speso il denaro pubblico. Assegna terre ai contadini poveri. Concede la cittadinanza a cittā e popolazioni . riceve gli amministratori di altri stati
COMIZI TRIBUTI: tutti i cittadini in base al domicilio. Ogni cittadino č inserito in una tribų territoriale. Nell'assemblea ogni tribų ha un voto.
FUNZIONI: vota le proposte dei magistrati . elegge i magistrati minori.
ASSEMBLEE(COMIZI)
COMIZI CURIATI: danno il potere effettivo ai magistrati eletti
COMIZI CENTURIATI: comprendono tutti i cittadini che possono combattere. Questi cittadini sono divisi in 5 classi( 5+1 di nullatenenti) in base alla ricchezza.
I cittadini soldati sono organizzati in centurie, ogni centuria ha un voto
· &n 636f52g bsp; &n 636f52g bsp; Prima classe 98 centurie 98 voti
· &n 636f52g bsp; Seconda classe 20
· &n 636f52g bsp; &n 636f52g bsp; Terza classe 20
· &n 636f52g bsp; &n 636f52g bsp; Quarta classe 20
· &n 636f52g bsp; Quinta classe
· &n 636f52g bsp; Nullatenenti 5
L'unione di queste formano 95 centurie quindi 95 voti.
Per approvare una proposta occorre la maggioranza assoluta (la meta
+1). Quindi bastano i 98 voti della prima classe per far approvare la proposta
FUNZIONI: decide sulla pace e sulla guerra sulle condanne a morte. Elegge i magistrati pių importanti.
Privacy |
Articolo informazione
Commentare questo articolo:Non sei registratoDevi essere registrato per commentare ISCRIVITI |
Copiare il codice nella pagina web del tuo sito. |
Copyright InfTub.com 2025