![]() | ![]() |
|
|
N=ftell(f)/sizeof(struct record) ottengo il numero di record letti finora.
Ricordarsi di chiudere il file alla fine del programma o della funzione
R=lettura
W=scrittura se il file esiste, viene cancellato il suo contenuto
A=append viene creato un file se non esiste e vengono aggiunti i dati a partire dalla fine
R+=il file deve esistere per potervi leggere e/o scrivere i dati
W+=si vuole creare un file x leggere e/o scrivere i dati. Se il file esiste il suo contenuto viene cancellato
A+=viene creato un file se non esiste, e si aggiungono i file a partire dalla fine del file.
Nella ricerca, i par di input sono il nome da cercare e del file, i parametri di output sono il record che contiene i dati della ricerca e il valore di ritorno è 0 o 1
Fwrite(&r,sizeof(struct record),1,f);
Fread(&r,sizeof(struct record),1,f);
Fseek(f,1*sizeof(struct record),0/1/2);
0=inizio file;
1=fine file;
2=dov' è il file pointer
N=ftell(f); da la posizione del file pointer
Funzione: Crea un file binario.
Void crea(char nomefile[])
fcose(f);
Int ricerca(char nomefile[],char nome[],struct record *r1)
return(trovato);
Ris=ricerca(x.nomef.&r);
if(ris==0)
printf("Elemento inesistente.");
else
Funzione. Cancellazione logica (chiave secondaria)
F=fopen(nomef,"r+");
while(!feof(f));
} fclose(f),
Ris=ricerca(x,nomefile,&r);
if(ris=!-1)
Void aggiorna(char *file,int prezzo,char *nome)
Privacy |
Articolo informazione
Commentare questo articolo:Non sei registratoDevi essere registrato per commentare ISCRIVITI |
Copiare il codice nella pagina web del tuo sito. |
Copyright InfTub.com 2025