![]() | ![]() |
|
|
Riflessione di uno Specchio Parabolico Concavo
Gruppo Spagnoli A., Gironella A., Dybon A., Paciotti A.
Materiale: Sorgente luminosa (A)
Specchio Parabolico Concavo (B)
Schermo (C)
Alimentatore (D)
Righe
Descrizione: Sul nostro piano di lavoro abbiamo notato diversi strumenti: delle righe, una sorgente di luce, uno schermo bianco, uno specchio parabolico concavo. Accendendo la luce, abbiamo posizionato avanti a essa lo specchio e di fronte a questo abbiamo collocato lo schermo, in modo che la luce, dopo esservisi riflessa, lo illuminasse.
Elaborazione Dati:Facendo avanzare o arretrare la sorgente luminosa dallo specchio, posizioniamo lo schermo in modo tale che l'immagine formatasi sia nitida (a fuoco). Misurando la distanza tra specchio e sorgente luminosa (S) e quella tra specchio e schermo (S'), con un semplice calcolo si otterrà la distanza focale (f)
Eseguendo le misurazioni più volte, abbiamo ottenuto i seguenti:
S (cm) |
S' (cm) |
f (cm) |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
![]() |
Successivamente abbiamo calcolato la media dei valori raccolti sommando tutte le misure di f e dividendole per il numero di misure effettuate.
Media = =
=17,1 cm
Abbiamo poi proceduto per trovare l'errore assoluto nel seguente modo:
= = = 0,65cm
ovvero sottraendo alla misura più grande quella più piccola e poi dividendo per due il risultato.
Il fuoco dista dallo specchio 17,1 cm 0,7 cm
Con quest'esperienza abbiamo capito che l'immagine riflessa da uno specchio parabolico concavo è invertita e rimpicciolita, se l'oggetto (in questo caso una sorgente luminosa) è posto dopo il fuoco; dai dati risulta, infatti, che non sono state registrate misure di S che siano minori di 17,1 cm.
Nel caso infatti che l'oggetto sia posto tra fuoco e specchio, l'immagine che otterremmo sarebbe virtuale e diritta.
Privacy |
Articolo informazione
Commentare questo articolo:Non sei registratoDevi essere registrato per commentare ISCRIVITI |
Copiare il codice nella pagina web del tuo sito. |
Copyright InfTub.com 2025