![]() | ![]() |
|
|
Distribuzione Binomiale
Siano datieventi in un intervallo di tempo t; sia
il numero medio di eventi nell'intervallo t. Suddividiamo t
in
intervalli (
), allora:
è la probabilità che
ci sia un evento in un sub-intervallo.
La distribuzione complessiva, per cui tutti gli eventi sono equiprobabili, è data da:
Tale distribuzione
è detta Binomiale. Per essa
vale: .
Distribuzione di Poisson
Nel caso in cui ovvero
,
(ovvero la probabilità che si verifichi un evento
sia molto bassa),
diventa:
Tale distribuzione
è detta di Poisson ed è antisimmetrica.
Per essa vale: .
Distribuzione Gaussiana
Nel caso in cui abbia alta probabilità, allora la distribuzione è Gaussiana ed è simmetrica.
Per essa vale: .
(es. decadimento radioattivo)
Privacy |
Articolo informazione
Commentare questo articolo:Non sei registratoDevi essere registrato per commentare ISCRIVITI |
Copiare il codice nella pagina web del tuo sito. |
Copyright InfTub.com 2025