![]() | ![]() |
|
|
Elettricità dallo spazio
entro il 2040
Alla crisi energetica che comincia a farsi sentire sul nostro
pianeta, potrebbe dare una spallata l'universo intero: entro alcuni decenni,
infatti, l'elettricità arriver 131g67b à dallo spazio. L'ambizioso progetto sarà presentato
tra qualche
mese dal Governo giapponese. Il piano prevede la costruzione di satelliti
capaci di inviare energia sulla Terra.
Il sistema, secondo quanto annunciato dal Governo di Tokyo attraverso
il responsabile della divisione spaziale del ministero dell'Economia e
dell'industria (METI) Osami Takenouchi, dovrebbe diventare operativo entro il
2040.
Il progetto prevede l'impiego di un satellite equipaggiato con
due giganteschi pannelli solari del diametro di un chilometro che dovrebbe
pesare intorno alle 20.000 tonnellate e posizionato in orbita geostazionaria, a
36.000 km dalla Terra. Il costo previsto si aggira sui 2.000 miliardi di yen
(18 miliardi di Euro).
L'impianto spaziale potrà generare un milione di KiloWatt, vale a dire
l'equivalente di una centrale nucleare, ma con un costo per kilowatt di 23
yen l'ora, più caro rispetto all'energia nucleare o termica oggi
prodotta in Giappone il cui costo è di circa 9 yen. Il satellite, che
sarà in grado di generare elettricità giorno e notte.
L'elettricità così prodotta sarà trasferita sulla Terra attraverso microonde
emesse da un'antenna della lunghezza di un migliaio di metri.
L'energia arriverà a numerosi grandi ricettori (del diametro di parecchi
chilometri) installati nei deserti o in mezzo al mare
Privacy |
Articolo informazione
Commentare questo articolo:Non sei registratoDevi essere registrato per commentare ISCRIVITI |
Copiare il codice nella pagina web del tuo sito. |
Copyright InfTub.com 2025