![]() | ![]() |
|
|
OBIETTIVO: trovare la densità di una vite autofilettante avendo la massa e dovendo calcolare il volume con un metodo diretto.
MATERIALE UTILIZZATO: 1. Buretta (sensibilità 0,1ml / portata 50ml).
2. 2 viti autofilettanti.
La calcolatrice.
PROCEDIMENTO ESEGUITO: abbiamo dell'acqua e l'abbiamo messa nella buretta fino ad un certo livello; poi abbiamo preso le due viti,le abbiamo immerse nel acqua e ne abbiamo osservato l'innalzamento. Abbiamo poi diviso il valore ottenuto per due e abbiamo così trovato il volume di una vite.
ECCO I DATI OTTENUTI DALLA CLASSE:
GRUPPI |
VOLUME (cm^3) |
|
0,20 |
|
0,25 |
|
0,20 |
|
0,25 |
|
0,25 |
|
0,30 |
Totale: |
0,24 |
VOLUME GRUPPO = 0,25ml = 0,25cm^3
DENSITA' = 1,82g : 0,24cm^3 = 7,58g/cm^3
CONCLUSIONI:dopo aver ottenuto una densità del 7,58g/cm^3 e averla confrontata con le tabelle teoriche siamo arrivati alla conclusione che queste viti erano di ferro zincato.
Privacy |
Articolo informazione
Commentare questo articolo:Non sei registratoDevi essere registrato per commentare ISCRIVITI |
Copiare il codice nella pagina web del tuo sito. |
Copyright InfTub.com 2025