![]() | ![]() |
|
|
TITOLO:
Titolazione tra un acido e una base
SCOPO:
Calcolare la quantità di idrossido di sodio (NaOH) presente nel palloncino
MATERIALI E ATTREZZATURE:
Abbiamo usato una buretta (sensibilità = 1 ml, portata = 50 ml) ma prima di usarla abbia 616b18g mo dovuto normalizzarla, cioè lavarla con un minimo quantitativo di sostanza con cui la useremo durante l'esperienza (ca. 10 ml di HCl 0.1 molare); dopo questo l'abbiamo riempita e azzerata cioè abbiamo lasciato dentro la buretta tanta soluzione quanto è la portata dello strumento (50 ml di HCl).
Oltre alla buretta abbiamo usato una palloncino con la portata di 250 ml, dentro al palloncino c'era una quantità incognita di NaOH che poi noi abbiamo diluito con H2O deionizzata.
Abbiamo usato anche una pipetta tarata (portata 250 ml) con la quale abbiamo prelevato per quattro volte 50 ml di NaOH dal matraccio per titolarlo.
Infine abbiamo usato alcuni strumenti di relativa importanza:una pipettina e un imbuto.
SOSTANZE:
50 ml di acido cloridrico(HCl) 0.1m, idrossido di sodio (NaOH) con molarità e quantità incognite e alcune gocce di metilarancio
1NaOH + 1HCl = 1NaCl + 1H2O
PROCEDIMENTO:
I miei dati relativi al volume di HCl sono questi:
43.4 ml
23.1 ml
13.7 ml
13.5 ml
Trascurando il primo perché può essere soggetto a numerosi errori e facendo la media degli altri tre il valore del volume di HCl che reagisce con NaOH è di 16.76 ml
Con questi dati posso calcolare la quantità di NaOH presente nel palloncino
Numero di moli presenti in 16.76 ml di HCl
1000 ml : 0.1 mol = 16.76 ml : x mol
x = 0.1 mol * 16.76
ml =0.0016 mol
1000
ml
Siccome il rapporto tra HCl e NaOH è di 1:1 le moli di HCl che ho calcolato equivalgono alle moli di NaOH
Quantità di NaOH presente in 0.0016 moli
p.m (NaOH) = (23+16+1) = 40g
1 mol : 40 g = 0.0016 mol : x
x = 40 g* 0.0016
mol = 0.064 g
1 mol
Siccome ho fatto i calcoli solo su 50 ml di soluzione cioè 1/5 devo moltiplicare il risultato per cinque
g(0.064*5) = g 0.32
Privacy |
Articolo informazione
Commentare questo articolo:Non sei registratoDevi essere registrato per commentare ISCRIVITI |
Copiare il codice nella pagina web del tuo sito. |
Copyright InfTub.com 2025