![]() | ![]() |
|
|
Materiale: del rame, dell'acqua ossigenata, dell'acido acetico, una capsula, il bunsen.
Ipotesi: dopo aver messo del rame in una soluzione contenente acido acetico e acqua avremmo dovuto togliere l'acido 737j95h e l'acqua così da dover ritrovare la stessa quantità di rame iniziale.
Procedimento: dopo aver preso un pò di rame il prof. l'ha messo in una capsula contenente la soluzione d'acqua ossigenata e acido acetico.
Dopo di che ha agitato e mescolato il tutto, e per velocizzare la reazione ha messo la capsula sul bunsen, e abbiamo potuto notare che il liquido acquisisce un colore verde marino.
Dopo di che, ci ha chiesto con quale metodo potevamo riprendere tutto il rame che avevamo messo nella soluzione, così abbiamo pensato e siamo arrivati alla nostra soluzione, che per noi era la più giusta, cioè ricorrere alla distillazione, sfruttando le diverse temperature d'ebollizione; sapendo che il rame bolle a 400°.
Così dopo che il prof. ha affermato la nostra soluzione ha proceduto e ha messo la capsula sul bunsen, così aspettando circa 10 minuti, abbiamo potuto notare che tutto l'acido acetico e l'acqua erano evaporati ed era rimasto solo il rame.
Privacy |
Articolo informazione
Commentare questo articolo:Non sei registratoDevi essere registrato per commentare ISCRIVITI |
Copiare il codice nella pagina web del tuo sito. |
Copyright InfTub.com 2025