![]() | ![]() |
|
|
Saggio alle fiamme.
Materiale: bunsen, sostegno, filo di nichel cromo, provetta contenente acido cloridrico, sette sali.
Procedimento: per prima cosa il professore ha messo dell'acido cloridrico in una provetta, poi ha prelevato una quan 414g62e titą di sale, e l'ha portata su un filo di nichel cromo e quindi ha portato il filo sulla fiamma per vedere la colorazione di essa; inoltre bisogna ricordarsi che ogni volta che si preleva dell'altro sale bisogna prima immergere il filo nell'acido cloridrico.
Da questo esperimento abbiamo ottenuto i seguenti risultati,qui riportati nella tabella:
Nome del sale |
Colore |
Persistenza caratteristiche particolari del sale |
Calcio (Ca) |
Rosso-Arancione |
Poco persistente |
Stronzio (Sr) |
Rosso carminio |
Poco persistente |
Litio (Li) |
Rosso porpora |
Molto persistente |
Bario |
Giallo-Verde |
Poco persistente |
Potassio (K) |
Lilla |
Molto persistente |
Rame (Cu) |
Verde smeraldo |
Molto persistente (si ossida in superficie) |
Sodio (Na) |
Giallo-Arancione |
Molto persistente |
Privacy |
Articolo informazione
Commentare questo articolo:Non sei registratoDevi essere registrato per commentare ISCRIVITI |
Copiare il codice nella pagina web del tuo sito. |
Copyright InfTub.com 2025