![]() | ![]() |
|
|
La termochimica
È la branca della chimica che studia gli scambi di calore tra sistema e ambiente e fa parte della scienza che studia le trasformazioni dell'energia.
· &n 434g66e bsp; Nelle reazioni cgimiche il sistema è costituito dalle sostanze coinvolte (reagenti e prodotti).
· &n 434g66e bsp; Per ambiente si intende tutto ciò che circonda il sistema.
Le reazioni chimiche che comportano un trasferimento di calore sono definite:
· &n 434g66e bsp; Esotermiche ( o esoergoniche) quando il calore viene trasferito dal sistema all'ambiente;
· &n 434g66e bsp; Endotermiche (o endoergoniche) quando il calore viene trasferito dall'ambiente al sistema.
La quantità di calore emessa o assorbita si misura con il calorimetro e viene espressa dall'equazione R= maq caq (T2-T1).
Essa dipende da vari fattori:
· &n 434g66e bsp; natura dei reagenti e dei prodotti;
· &n 434g66e bsp; quantità dei reagenti;
· &n 434g66e bsp; stato fisico delle sostanze;
· &n 434g66e bsp; temperatura a cui viene la reazione.
I chimici scelgono di operare in condizioni standard di riferimento, cioè alla temperatura di 25°C alla pressione di 1 atm, allo stato fisico delle sostanze stabile per tali valori.
Privacy |
Articolo informazione
Commentare questo articolo:Non sei registratoDevi essere registrato per commentare ISCRIVITI |
Copiare il codice nella pagina web del tuo sito. |
Copyright InfTub.com 2025