![]() | ![]() |
|
|
TITOLO ESPERIMENTO: Zinco e Rame
OBBIETTIVO
Verificare alcune reazioni che avvengono tra rame e zinco.
MATERIALE USATO
-   959g63j ;   959g63j ;
Reticella spargifiamma
-   959g63j ;   959g63j ;
Bruciatore Bunsen
-   959g63j ;   959g63j ;
treppiede
-   959g63j ;   959g63j ;
Crogiuolo di porcellana
-   959g63j ;   959g63j ; Bacchetta di vetro
-   959g63j ;   959g63j ;
1 Provetta
-   959g63j ;   959g63j ;
Portaprovette
-   959g63j ;   959g63j ;
Spruzzetta
-   959g63j ;   959g63j ; Ossido di rame disciolto nell'acido cloridrico (ottenuto nell'esperimento n°11)
-   959g63j ;   959g63j ; Barrette di zinco
PROCEDIMENTO:
Si pone un pezzetto di zinco all'interno della soluzione di acido cloridrico e ossido di rame e ogni tanto mescolare il solido depositato sul fondo con la bacchetta di vetro. Quando la soluzione ha terminato di reagire con lo zinco versare via la soluzione e conservare il solido. Dopo averlo lavato con l'acqua distillata essiccarlo nel crogiuolo.
ELABORAZIONE DATI:
Aggiungendo lo zinco alla soluzione di cloruro di rame si ottiene una soluzione di cloruro di zinco e rame che pụ essere facilmente separato ottenendo coś nuovamente il rame.
CONCLUSIONE:
Lo zinco ha reagito con il cloruro di rame facendoci ottenere nuovamente il rame.
Privacy |
Articolo informazione
Commentare questo articolo:Non sei registratoDevi essere registrato per commentare ISCRIVITI |
Copiare il codice nella pagina web del tuo sito. |
Copyright InfTub.com 2025