![]() | ![]() |
|
|
MATERIALE: polvere di zolfo, limatura di ferro, calamita, acido cloridrico.
PROCEDIMENTO: la polvere di zolfo e la limatura di ferro vengono messe in un vetrino da orologio, dopodiché s 515j91f i mescolano con un agitatore.
MATERIALE:
becher, filtro, imbuto, acqua distillata, cloruro di potassio.
Innanzitutto in un becher si prepara il reagente a base di acqua distillata mischiata insieme a una punta di spatola di cloruro di potassio.Subito dopo si prnde il contagocce e si versa del nitrato di argento(liquido) nel becher e si noterà che sul fondo si depositerà il cloruro di argento (solido).
Per recuperare l'argento si prende una carta da filtro, la si piega fino a farla diventare un cono e lo si inserirà nell'imbuto, dopodiché si versa il cloruro di argento nell'imbuto e dopo aver compiuto questa operazione si vedrà che l'argento è rimasto nella carta da filtro.
IL SEGRETO PER UNA BUONA FILTRAZIONE Stà NEL LIQUIDO CONTENUTO NEL BECHER DOPO LA FILTRAZIONE: INFATTI ESSO DEVE ESSERE PURO E INCOLORE.
Privacy |
Articolo informazione
Commentare questo articolo:Non sei registratoDevi essere registrato per commentare ISCRIVITI |
Copiare il codice nella pagina web del tuo sito. |
Copyright InfTub.com 2025