![]() | ![]() |
|
|
AZOTO TOTALE CON IL MEDODO DI KYELDAHAL:
Questo metodo si basa sulla trasformazione di tutte le forme azotate in solfato ammonico (NH4)2SO4.
5 grammi di terra fine si trattano in palloncino da disgregazione con 20-25 ml di H2SO4 (acido solforico)conce 343f53d ntrato e una punta di spatola di ossido di selenio in polvere che serve da catalizzatore e sotto cappa si scalda fino a che il liquido assume un colore bruno-biancastro. Si lascia raffreddare e si mette il materiale disgregato in un normale palloncino da distillazione insieme a pietra pomice e (impedisce l'ebollizione immediata) lavando il palloncino da distillazione.
La separazione dell'ammonio dal solfato d'ammonio avviene in ambiente strettamente basico.
Allora aggiungo al palloncino un indicatore (5-10 gocce di rosso metile) che è giallo in basico e rosso in acido e attraverso l'imbuto laterale aggiungo 100-120 ml di Na OH 30% finche non avviene il viraggio rosso→giallo.
In una beuta a parte si mettono 20-25ml di H2SO4 N10 e un indicatore (5 merk) (figura rosa in basico e verde in acido).
Il distillato si raccoglie nella beuta, dopo di che, appena finita la distillazione (si nota la cartina tornasole blu) si titola l'acido in eccesso con una base con lo stesso titolo dell'acido.
Dove A rappresenta la quantità iniziale di acido e B figura la lettura della titolazione e P il peso del campione iniziale.
GIUDIZIO DI AZOTO:
|
Povero |
|
Medio |
|
Buono |
|
Ricco |
>0.5 |
Eccessivo |
Privacy |
Articolo informazione
Commentare questo articolo:Non sei registratoDevi essere registrato per commentare ISCRIVITI |
Copiare il codice nella pagina web del tuo sito. |
Copyright InfTub.com 2025