![]() | ![]() |
|
|
DETERMINAZIONE DELLA COSTANTE DEI GAS IDEALI
REAGENTI: Nitrito di Sodio (NaNO2)
Acido Sulfammico (HSO3NH2)
MATERIALE OCCORRENTE: Contenitore di vetro
Buretta da 50 ml,
Tubo di vetro ad S,
Beuta da vuoto di 250 ml con tappo di gomma
Tubo di gomma per collegare la beuta con il tubo di
vetro ad S,
Cilindro graduato da 100 ml,
Cilindretto da 10 ml,
3 becker da 100, 150, 400 ml
Il sistema sperimentale da usare è indicato nella seguente figura
PROCEDIMENTO:
servendoci degli appositi contenitorini di plastica si
è pesati, sulla bilancia analitica,
Utilizzando un cilindro si è aggiunto alla sostanza la quantità di 100 ml di acqua distillata. Fatto questo abbiamo agitato bene sino a quando non è avvenuta la completa solubilizzazione.
Nel frattempo si è
pesato il nitrito di sodio in modo da averne un eccesso di 0,1-
NaNO2 + HSO3NH2 → NaHSO4 + N2 + H2O
Dopo di ché si è messoli nitrito di sodio dentro un becker e si è aggiunta la quantità di 50 ml di acqua distillata; come per l'acido sulfammico, si è agitato bene sino alla completa solubilizzazione del nitrito di sodio.
Fatto ciò si sono trasferiti 20 ml della prima soluzione composta da acido sulfammico e acqua all'interno di una beuta da vuoto, e 10 ml della seconda soluzione composta da nitrito di sodio e acqua
Privacy |
Articolo informazione
Commentare questo articolo:Non sei registratoDevi essere registrato per commentare ISCRIVITI |
Copiare il codice nella pagina web del tuo sito. |
Copyright InfTub.com 2025