![]() | ![]() |
|
|
|
ALLUMINIO |
|
Informazioni
Numero atomico: |
|
Simbolo |
Al |
Anno di scoperta |
|
Scopritore |
Hans Christian Oersted |
Origine del nome |
Dal latino: alumen |
||
Descrizione |
Metallo leggero, fragile, malleabile, di colore argenteo. Terzo elemento più abbondante della crosta terrestre. |
||||
Origine |
Si ottiene per elettrolisi della bauxite ( Al2O3) fusa. |
||||
Usi |
Usato in leghe nell'industria aereospaziale. Utilizzato
anche per costruire contenitori, infissi, etc. |
Costanti chimico-fisiche
Massa
atomica |
26.981539 uma |
Configurazione elettronica |
[Ne] 3s2 3p1 |
||
Valenza |
|
Numeri |
|
Gusci |
|
Elettronegatività |
|
Stato di aggregazione |
Solido |
Struttura cristallina |
Cubico a facce centrate |
Energia di |
5.9858 eV |
Energia di seconda |
18.828 eV |
Energia di terza |
28.447 eV |
Raggio |
|
Raggio covalente |
|
Raggio ionico |
|
Volume atomico |
10.0 cm³/mol |
Calore specifico |
0.90 J/gK |
Calore di |
293.40 kJ/mol |
Calore |
10.790 kJ/mol |
Conducibilità elettrica |
0.377 · 106/cm · ohm |
Conducibilità termica |
2.37 W/cmK |
Temperatura di |
660.37°C |
Temperatura di ebollizione |
2519°C |
Densità a 293 K |
2.702 g/cm³ |
Torna alla tavola periodica
Privacy |
Articolo informazione
Commentare questo articolo:Non sei registratoDevi essere registrato per commentare ISCRIVITI |
Copiare il codice nella pagina web del tuo sito. |
Copyright InfTub.com 2025