![]() | ![]() |
|
|
Ingredienti: 600 gr. pan di spagna, 1 scatola di pesche sciroppate, 700 gr. panna montata
Preparazione: Preparare il pan di spagna, meglio il giorno prima. Preparare la panna montata. Tenere da parte 200 gr. di panna montata e 100 555j96f gr. di pan di spagna, privo di crosta. Inserire nel boccale i 100 gr. di pan di spagna: 10 sec. vel.4. e metterlo da parte. Unire delicatamente alla panna montata le pesche sciroppate tagliate a pezzetti.
Foderare l'interno di uno stampo semisferico (diam. cm 22) con pellicola trasparente. Privare il pan di spagna della crosta tagliare delle fette rettangolari alte 1 cm, dividerne alcune in triangoli e disporle nello stampo facendo in modo che le punte dei triangoli, convergano tutte verso il centro. Inzuppare il pan di spagna con lo sciroppo delle pesche, al quale volendo si puo' aggiungere del liquore, aiutandosi con una pennellessa. Versare nello stampo la panna con le pesche, livellare, fare uno strato di fette di pan di spagna imbevute di sciroppo, versare l'altra panna e terminare con uno strato di fette di pan di spagna imbevute. Mettere in frigorifero per almeno una notte. Poco prima di portarlo in tavola, capovolgere lo stampo in un piatto da portata, togliere la pellicola, ricoprirlo con la panna montata tenuta da parte e cospargerlo con le briciole di pan di spagna.
I consigli di Gianfranca S: Lo zuccotto classico è quello toscano, farcito con panna, mandorle, nocciole e ricoperto con scaglie di cioccolato. La ricetta la potete trovare nel 2° volume dei libri regionali di questa collana. Io vi ho voluto proporre alcune varianti.
Privacy |
Articolo informazione
Commentare questo articolo:Non sei registratoDevi essere registrato per commentare ISCRIVITI |
Copiare il codice nella pagina web del tuo sito. |
Copyright InfTub.com 2025