![]() | ![]() |
|
|
I NERVI ENCEFALICI
I nervi, sono un complesso di fibre nervose caratterizzate dalla capacitą di trasmettere impulsi dal S.N.C. agli organi periferici. Essi, sono distinti a seconda del tipo di fibre che lo compongono, diventando Nervi sensori o Nervi motori.
|
Alcuni nervi encefalici sono nervi motori,altri sono nervi sensitivi, altri sono nervi misti.
I nervi encefalici ( o nervi cranici), sono i nervi che fanno emergenza dall'encefalo, nel quale essi hanno i loro nuclei effettori e i loro nuclei sensitivi.
I nuclei effettori sono distinti in:
nuclei somatomotori e
nuclei visceroeffettori.
I nervi encefalici, si dividono in 12 paia.
I. Nervo olfattivo
II. " ottico
III. " oculomotore
IV. " trocleare
V. " trigemino
VI. " abducente
VII. " faciale
VIII. " acustico
IX. " glosso-faringeo
X. " vago
XI. " accessorio
XII. " ipoglosso
Olfattivo
E' un nervo esclusivamente sensitivo e provvede al trasporto delle impressioni olfattive.
Esso č composto da 15-20 fascetti di filamenti.
La sua origine č nella mucosa olfattiva.
Ottico
E' un nervo solo sensitivo ed č deputato al trasporto delle impressioni luminose.
E' formato da fibre ottiche che nascono nella retina dell'occhio, dalle cellule multipolari.
Si estende dall'occhio al chiasma ottico.
Oculomotore
E' un nervo motore con fibre motrici, somatiche e fibre pregangliari.
Le sue fibre somatiche provvedono all'innervazione dei muscoli retto superiori, mediali, inferiori, obliquo inferiore dell'occhio ed elevatore della palpebra superiore.
L'origine reale č nella callotta del mesencefalo.
Trocleare
E' un nervo motore, formato da fibre motrici somatiche deputate all'innervamento del muscolo obliquo superiore dell'occhio.
L'origine reale č il nucleo del suo nervo, posto nella callotta del mesencefalo.
L'origine apparente č subito sotto ala lamina quadrigemina del mesencefalo.
Trigemino
E' un voluminoso nervo misto con fibre sensitive e fibre motrici somatiche.
Le sue fibre sensitive, innervano la gran parte della testa, comprese le sue cavitą interne, l'occhio, le meningi, la tonaca mucosa della fossa nasale e quella della cavitą orale, la lingua ed i denti.
L'origine reale delle fibre č il ganglio semilunare (del Gasser).
Dal contorno anteriore del ganglio semilunare (del Gasser), si dipartono tre branche del nervo trigemino, ovvero il nervo oftalmico, il nero mascellare e il nervo mandibolare.
Oftalmico
E' un nervo sensitivo.
Ha origine nel ganglio semilunare (del Gasser)
Esso si divide in tre rami terminali.Nervo naso-ciliare, nervo frontale e nervo lacrimale.
Il nervo naso-ciliare. Si divide in:
rami collaterali, ovvero
La radice lunga del ganglio ciliare,
I nervi ciliari lunghi e
Il nervo etmoidale posteriore.
E in rami terminali, ovvero
Ų Nervo infratrocleare e
Ų Nervo etmoidale anteriore.
Il nervo frontale, si divide in tre rami terminali.
Ų Nervo sopratrocleare,
Ų Ramo frontale e
Ų Nervo sopraorbitale.
Il nervo lacrimale.
Mascellare
E' un nervo sensitivo.
Ha origine nel ganglio semilunare (del Gasser).
Si divide in rami collaterali.
Ų Nervo meningeo medio,
Ų Nervo zigomatico,
Ų Nervi sfeno-palatini e
Ų Nervi alveolari supero-posteriori.
Il nervo mascellare continua con il nervo infraorbitale.
Nervo mandibolare
E' un nervo misto.
Ha la sua origine nell'estremitą laterale del contorno anteriore del ganglio semilunare (del Gasser).
Dopo aver dato come suo ramo collaterale il nervo spinoso, il nervo mandibolare si scompone in due tronchi, l'uno anteriore e l'altro posteriore.
Il tronco anteriore, dą origine al nervo temporo-buccinatore che si divide in nervo temporale profondo anteriore e nel nervo buccinatore, al nervo temporale profondo medio, al nervo temporo masseterino, che si divide nel nervo temporale profondo posteriore e nel nervo masseterino, al nervo pterigoideo esterno
Il tronco posteriore prevalentemente sensitivo, dą luogo al nervo auricolo-temporale; al nervo linguale; al nervo alveolare inferiore, al nervo pterigoideo interno; al nervo del muscolo tensore del velo palatino; al nervo del muscolo tensore del timpano.
Abducente
E' un piccolo nervo motore.
Le sue fibre motrici somatiche provvedono all'innervazione del muscolo retto laterale dell'occhio.
Ha la sua origine reale nel suo nucleo, situato nella callotta del ponte.
La sua origine apparente č nel solco bulbo-pontino.
Faciale
E' un nervo misto.
Emerge in due parti distinte, ovvero: Il nervo faciale propriamente detto e il nervo intermedio.
Esso č formato da fibre sensitive somatiche che innervano la cute dell'orecchio esterno e di fibre del senso del gusto.
L'origine reale delle fibre sensitive č il ganglio genicolato, situato lungo il nervo faciale.
L'origine apparente č in corrispondenza della fossetta retrolivare del midollo allungato
I rami collaterali del nervo faciale sono:
I rami terminali, sono motori e sono:
E' un nervo sensitivo connesso con l'orecchio.
Consta di due nervi:
L'origine apparente, si trova in corrispondenza della fossetta retrolivare del midollo allungato.
E' un nervo misto.
Esso č costruito da:
E' un nervo misto.
Costa di:
L'origine apparente del nervo vago č in corrispondenza del solco laterale posteriore del midollo allungato.
Esso consta dall'unione di due nervi:
E' un nervo esclusivamente motore.
E' formato da fibre motrici somatiche che sono deputate all'innervazione dei muscoli della lingua.
La sua origine reale č il suo nucleo nel midollo allungato
L'origine apparente č nel solco laterale del midollo allungato.
Privacy |
Articolo informazione
Commentare questo articolo:Non sei registratoDevi essere registrato per commentare ISCRIVITI |
Copiare il codice nella pagina web del tuo sito. |
Copyright InfTub.com 2025