![]() | ![]() |
|
|
Le proteine sono sostanze quaternarie formate da catene di molecole più piccole chiamate aminoacidi. Le proteine non contengono solo carbonio, idrogeno, ossigeno e azoto ma anche lo zolfo. Le prot 959i82j eine hanno più funzioni che si possono raggruppare in cinque categorie:
https://www.scrigroup.com/limba/italiana/193/index.phpProteine strutturali: costituiscono l'impalcatura delle cellule;
Proteine catalitiche: velocizzano le reazioni metaboliche;
Proteine di trasporto: si legano ad altre molecole;
Proteine di difesa: costituiscono una barriera molecolare contro sostanze estranee;
Proteine regolatrici: hanno il compito di attivare o disattivare la trascrizione dei geni.
Gli aminoacidi sono composti a funzione mista in cui è sempre presente almeno un gruppo amminico ed uno carbossilico.
Si hanno quattro tipi di strutture:
La struttura primaria: indica la sequenza precisa degli aminoacidi;
La struttura secondaria: specifica il tipo di disposizione assunto dalla catena degli aminoacidi per l'azione esercitata dal legame idrogeno. Si hanno due tipi di configurazioni fondamentali come l'a-cheratina dei capelli e la b-cheratina o fibroina della seta
La struttura terziaria: dipende dalla primaria
La struttura quaternaria: sono le proteine più complesse, oligometriche, perché formate da più catene peptidiche (monomeri) legate tra loro.
Le proteine si dicono semplici quando sono costituite solo da aminoacidi.
Mentre si dicono coniugate quando oltre agli aminoacidi contengono anche una parte non proteica, detta in generale gruppo prostetico.
Privacy |
Articolo informazione
Commentare questo articolo:Non sei registratoDevi essere registrato per commentare ISCRIVITI |
Copiare il codice nella pagina web del tuo sito. |
Copyright InfTub.com 2025