![]() | ![]() |
|
|
ALTRI DOCUMENTI
|
|||||||||
Melibeo: OH, TITIRO, STANDO SDRAIATO ALL'OMBRA DI UN AMPIO FAGGIO,
VAI COMPONENDO UN CANTO PASTORALE CON UNA SOTTILE ZAMPOGNA,
NOI LASCIAMO LE TERRE DELLA PATRIA ED I DOLCI CAMPI
ABBANDONIAMO
INSEGNI AI BOSCHI A RIPETERE (IL NOME) DELLA BELLA AMARILLIDE.
Titiro: OH MELIBEO, UN DIO CI HA PERMESSO QUESTA CONDIZIONE DI PACE INFATTI LUI PER ME SARA' SEMPRE UN DIO, IL SUO ALTARE
SPESSO UN TENERO AGNELLO DEI NOSTRI OVILI BAGNERA'.
QUELLO HA PERMESSO CHE I BUOI PASCOLINO E CHE IO STESSO
COMPONGA CIO' CHE VOGLIO CON UNO ZUFOLO AGRESTE.
Melibeo: NON TI INVIDIO DI SICURO MA PIUTTOSTO TI AMMIRO: DA OGNIPARTE
FINO A TAL PUNTO C'E' TURBAMENTO PER TUTTA
SPINGO AVANTI LE CAPRETTE BENCHE' AFFLITTO; ANCHE A QUESTA FATICA, TITIRO, SPINGO AVANTI.
QUI TRA I DENSI NOCCIOLI OR ORA HA SGRAVATO DUE GEMELLI
SPERANZA DEL GREGGE AHIME! HA LASCIATO IN NUDA PIETRA .
SPESSO, QUESTA DISGRAZIA A NOI SE
L'HANNO PREDETTA A NOI LE QUERCE COLPITE DAI FULMINI DEL CIELO.
MA TUTTAVIA TITIRO DICCI CHI E' QUESTO DIO.
Titiro:
IO STOLTO REPUTAVO CHE FOSSE SIMILE A QUESTA NOSTRA, DOVE SPESSO SOLEVAMO
NOI PASTORI PORTARE I TENERI AGNELLI.
COSI' SAPEVO I CUCCIOLI SIMILI AI CANI, COSI' I CAPRETTI SIMILI ALLE LORO MADRI, COSI' SOLEVO PARAGONARE LE COSE GRANDI ALLE PICCOLE.
SOLTANTO QUESTA CITTA' HA SOLLEVATO IL SUO CAPO TRA LE ALTRE
QUANTO SONO SOLITI INNALZARSI I CIPRESSI FRA I FLESSIBILI VIBURNI.
Melibeo: E QUALE MOTIVO TANTO IMPORTANTE TI SPINSE A VEDERE ROMA?
Titiro:
DOPO CHE NEL RADERLA MI CADEVA
MI GUARDO' TUTTAVIA E VVENNE DOPO LUNGO TEMPO,
DA QUANDO MI TENNE AMARILLIDE E GALATEA MI RESPINSE
INFATTI, LO AMMETTERO', QUANDO MI TENEVA GALATEA
NON AVEVO NE' SPERANZA DI LIBERTA' NE' CURA DEL GUADAGNO.
SEBBENE MOLTE BESTIE DA MACELLO USCISSERO DAI MIEI RECINTI
E GRASSO FORMAGGIO VENISSE PREPARATO PER
Privacy |
Articolo informazione
Commentare questo articolo:Non sei registratoDevi essere registrato per commentare ISCRIVITI |
Copiare il codice nella pagina web del tuo sito. |
Copyright InfTub.com 2025