|
|
ALTRI DOCUMENTI
|
|||||||
I MALAVOGLIA -VERGA-
Nei malavoglia sono presenti le due componenti di verga: l'idealismo romantico (la realtà arcaica vista in modo positivo) e il verismo pessimistico. Entrambi gli aspetti reagiscono l'uno contro l'altro un una lotta dialettica.
I MALAVOGLIA rappresentano la vita di un mondo rurale ed arcaico, una vita tradizionale.
Verga esamina il sistema sociale del villaggio che visto al suo interno rivela che non è una comunità immobile ed indifferenziata di umili come si potrebbe pensare. Si articola infatti in diverse classi sociali.
Il mondo arcaico descritto viene trasformato dai movimenti dinamici che vengono dall'esterno: l'unità d'Italia; la costrizione obbligatoria, che rappresenta un duro colpo per le famiglie di contadini che vedono i giovani e le loro forti braccia, partire per il servizio militare abbandonando il l 242h77c avoro di casa; la crisi della pesca causata da nuove e sempre più pesanti tasse e tutti gli elementi di modernizzazione che entrano nella società, causano una rottura di equilibri ancestrali.
Il mondo del villaggio mostra apparentemente una certa immobilità che corrisponde alla visione soggettiva dei protagonisti, in quanto rimandano l'immagine di una società statica, perchè così loro la vedono, la loro visione della storia tradisce la realtà.
A questo arriviamo attraverso il montaggio narrativo di Verga che mette in evidenza la realtà.
I MALAVOGLIA sono un romanzo corale (non c'è un solo protagonista, ma tanti personaggi) e spiccano due personaggi principali in forte contrapposizione tra loro: Padron 'Ntoni (che rappresenta l'attaccamento alle tradizioni e ai valori della famiglia arcaica) contro il giovane 'Ntoni (nipote di Padron 'Ntoni in cui si incarnano le forze disgregative del progresso).
Padron 'Ntoni compie un errore fondamentale; fermo nei suoi ideali, si lascia però convincere dal nipote e per comprare un carico di lupini da commerciare, manda in rovina la casa.
Padron 'Ntoni , come già detto, ha un forte attaccamento ai valori ed è fedele alla parola data; così, anche se il prestito ricevuto per il carico di lupini constava in un accordo a voce e quindi facile da non rispettare, il vecchio pignora la casa per saldare il debito e cade in rovina.
In realtà questo mondo, già prima che fosse investito dal progresso, era già dominato dalla legge della lotta per la vita e quindi già profondamente corrotto. Quindi il mondo mitico che idealizzava Verga, in fin dei conti non è davvero mai esistito.
Come già detto si tratta di un romanzo corale. I due cori quindi sono:
-I MALAVOGLIA (tanti personaggi oltre ai componenti della famiglia) rappresentano la fedeltà ai valori puri.
Questi personaggi sono visti dall'interno, osservandone pensieri e sentimenti
-LA COMUNITA' DEL PAESE che è pettegola, cinica, insensibile, mossa solo dall'interesse.
Sono visti dell'esterno e quindi ne si osservano solo i gesti e le parole e non i moventi psicologici.
Abbiamo quindi due punti di vista: nobile e disinteressato (I MALAVOGLIA) e gretto e meschino (LA COMUNITA' DEL PAESE).questi si alternano continuamente e attuano un compito molto importante: l'ottica del paese ha il compito di straniare i valori puri degli ideali dei Malavoglia, valori non compresi dalla comunità che a sua volta li deforma. Lo straniamento denuncia l'impraticabilità di quei valori in un mondo dominato dalla lotta per la vita.
L'IDEALE DELL'OSTRICA: come l'ostrica muore senza speranze se si stacca dal suo scoglio, così accade se la famiglia se si allontana dalle tradizioni che l'hanno sempre governata.
Attorno a questo ideale si muove tutta la vicenda dei Malavoglia.
LA TRAMA:
Ad Aci Trezza, paese sulla costa orientale della Sicilia, non lontano da Catania, vive la famiglia di pescatori Toscano, da sempre soprannominata "Malavoglia". E' composta dal nonno, il vecchio Padron 'Ntoni, dal figlio Bastianazzo, marito di Maruzza (detta la "Longa"), e dai loro figli: 'Ntoni, Luca, Mena, Alessi e Lia. Benestanti e proprietari di una barca, la "Provvidenza", i Malavoglia decidono di tentare un affare economico, comprando "a credenza" dallo zio Crocifisso un carico di lupini (semi commestibili usati nell'alimentazione di animali e uomini) per rivenderli a Riposto un paese della costa vicino a Trezza. Nel frattempo il giovane 'Ntoni, chiamato per la leva militare, è destinato a Napoli, dove, per la prima volta lontano dal paese, fa esperienza della vita cittadina. Ma nel naufragio della "Provvidenza", sorpresa in mare da una tempesta, muore Bastianazzo e si perde il carico di lupini non ancora pagati.
La famiglia cerca allora di rimediare al tracollo economico (cui si aggiunge il disonore del declassamento sociale): mentre le donne di casa continuano le loro occupazioni quotidiane, il giovane 'Ntoni, tornato dal servizio militare, lavora a giornata con il nonno nella barca di Padron Fortunato Cipolla e tutti si adoperano per restaurare la "Provvidenza".
Se 'Ntoni è sempre più insofferente della nuova condizione e oppone ai valori arcaici del nonno velleitari desideri di cambiamento, un altro valido aiuto viene meno quando Luca deve partire per la chiamata militare.
Per un momento, tuttavia, le sorti della famiglia sembrano volgere verso un'evoluzione positiva: la barca, restaurata da Turi Zuppiddu, viene rimessa in mare, padron 'Ntoni riesce a saldare una parte del debito e a combinare il fidanzamento delle nipote Mena, segretamente innamorata del carrettiere Alfio Mosca, con il più benestante Brasi Cipolla. Ma la tregua concessa da una sorte avversa è di breve durata: Luca muore nella battaglia di Lissa e l'implacabile usura praticata dallo zio Crocifisso riesce a espropriare alla famiglia la casa del nespolo, simbolo delle tradizioni e dei valori arcaici celebrati da padron 'Ntoni.
Il nuovo e più grave declassamento della famiglia comporta, nella logica economica del paese, la rottura del fidanzamento di Mena con Brasi Cipolla. Dopo la morte della Longa, uccisa dal colera, 'Ntoni, sempre più oppresso dalle angustie della vita familiare, decide di andarsene da paese.
Sarà un soggiorno breve e fallimentare, in seguito al quale il giovane, tornato a casa, sembrerà per un momento condividere la volontà del nonno di affrontare sacrifici e difficoltà per cercare di riscattare la casa del nespolo. Obiettivo per il quale, in verità, lavorando alacremente, oltre al nonno, solo Alessi e Mena, mentre 'Ntoni finisce per unirsi ad un gruppo di contrabbandieri e Lia vive irresponsabilmente, non disdegnando fra l'altro le attenzioni del brigadiere don Michele, al quale 'Ntoni, colto in flagrante nell'attività di contrabbando, indirizza una coltellata che lo condurrà in tribunale. Il processo infligge il colpo di grazia al vecchio padron 'Ntoni, in quanto non solo il nipote viene condannato, ma l'avvocato difensore, costruendo la tesi del delitto d'onore secondo la quale 'Ntoni avrebbe accoltellato il brigadiere per vendicare l'onore perduto della sorella, porta alla luce la relazione la relazione di Lia con don Michele. Padron 'Ntoni, colpito da un malore, non si riprenderà più e morirà in ospedale, a Catania, lontano dai suoi, mentre Lia, ormai avviata sulla strada della perdizione, se ne andrà non si sa dove. Scontata la condanna, una sera 'Ntoni arriva alla casa del nespolo, dove, dopo averla riscattata, sono finalmente tornati a vivere Alessi, sposato con Nunziata, e Mena, che ha definitivamente rinunciato al matrimonio sentendo gravare anche su di sé il disonore della sorella Lia. Ma 'Ntoni capisce che in quel luogo non può più restare e, dopo un'ultima occhiata al paese, si allontana senza che nessuno cerchi di trattenerlo.
Privacy |
Articolo informazione
Commentare questo articolo:Non sei registratoDevi essere registrato per commentare ISCRIVITI |
Copiare il codice nella pagina web del tuo sito. |
Copyright InfTub.com 2024