![]() | ![]() |
|
|
ALTRI DOCUMENTI
|
|||||||||
ILLUMINISMO
Usare la ragione in modo libero e pubblico x miglioramento vita.
Uscita dalla minorità (non usare l'intelletto autonomamente) = emanciparsi Sapere Aude!
diritto di analisi e critica vaglio dell'intelletto
Filosofo = intellettuale utile alla società riformare la realtà + aiutare gli altri
626j92g 626j92g 626j92g divulgazione culturale 626j92g 626j92g 626j92g 626j92g
626j92g
Nasce da borghesia + protocapitalismo sua espressione teorica
626j92g 626j92g 626j92g razionalizzazione del vivere sviluppo economico + scientifico + politico
626j92g 626j92g 626j92g 626j92g 626j92g 626j92g vs i precedenti
Come Rinascimento individualità + dignità umana + rifiuto autorità + mondanità radicalizzazione
In mezzo ci sono riv. Scientifica + razionalismo + empirismo 626j92g senza religione
626j92g 626j92g 626j92g 626j92g 626j92g
626j92g 626j92g umanismo più accentuato x assenza o disinteresse di dio riscatto dall'uomo x l'uomo.
626j92g 626j92g ragione trova in sé i principi del conoscere e dell'agire è criterio basilare della vita
626j92g 626j92g laicizzazione della cultura
Prodotto filosofico della riv. Scientifica scienza è prima arte conoscitiva
626j92g 626j92g vd. Galileo vs autorità e dogmi + vs teologi & metafisica + fiducia nl ragione
626j92g 626j92g + Bacone civiltà scientifica che padroneggi la Natura
626j92g 626j92g un
sapere vero ed utile x realizzare l'uomo ottimisti
sulla scienza
626j92g 626j92g 626j92g razionalismo + scienza
Erede di razionalismo Cartesio = OK solo ciò che è evidente = esercizio autonomo e spregiudicato della ragione
626j92g 626j92g 626j92g no nella morale + politico si nella religione 626j92g
626j92g 626j92g 626j92g 626j92g 626j92g ill. estende in politica e religione 626j92g 626j92g empirismo limitazione della ragione all'esperienza
626j92g 626j92g 626j92g ill. dà più fiducia a ragione (vd scetticismo Hume)
Ragione non è unica dimensione umana ammettono valore del bisogno + passioni + sentimento
626j92g vita tende all'ordine razionale
Critica alla metafisica critica al "sistema"
626j92g ok scienza newtoniana = osserv. metodica + formul. principi generali + ratificare sempre 626j92g 626j92g esigenza sistematica = ordinare e connettere conoscenze "Enciclopedia" 626j92g
problemi metafisici ritenuti irrisolvibili + inutili per conoscere mondo
metafisica deista (vs Teismo) = Dio orologiaio = forza che ordina che si comprende con la ragione
626j92g + materialismo
dal sensismo si arriverà all'agnosticismo
Vs religioni positive e fedi storiche mentalità razionalistica rivelazione + dogmi = irrazionali
626j92g 626j92g contribuiscono a ignoranza + ostacolano progresso + producono intolleranza e fanatismo
+ intristiscono con peccato/morte/castigo
manoscritti clandestini
deismo religione naturale fondata su verità razionali comuni a tutti gli uomini
626j92g 626j92g 626j92g 626j92g etica universale + autonomia dell'uomo dal Superiore
ateismo Meslier come sofisti = religione è solo espediente politico per assoggettare le masse
626j92g D'Holbach religione nasce dal timore e dal disagio di fronte all'universo
626j92g 626j92g
626j92g religione si fonda sull'irrazionale/paura ricerca deista è contraddittoria
626j92g 626j92g
626j92g unica verità è il mondo reale = natura = autosufficiente e eterno (Spinoza) + criterio di comportamento
626j92g 626j92g 626j92g 626j92g 626j92g 626j92g 626j92g 626j92g
626j92g Voltaire deista = no Dio genera immoralità e asocialità ateismo presupposto x società migliore
TUTTI combattono lo stato confessionale + vogliono tolleranza
Distacco da storia provvidenzialistica uomo è unico artefice della storia
626j92g 626j92g porta a immobilismo 626j92g
storia non è processo necessari e metafisico ma problematico e
passato è negativo processo alla storia + pessimismo storico sì solo alcuni momenti
626j92g 626j92g 626j92g felicità preistorica da cui l'uomo è decaduto
626j92g anti-tradizionalismo
essere attivi nel presente per migliorare il futuro!! ottimismo in graduale incivilimento
storiografia vaglio critico delle testimonianze + prospettive anche socio-economiche e del progresso sc.
Visione antropocentrica della storia politica = arte di rendere felice l'uomo
626j92g 626j92g 626j92g capacità di diffondere su larga scala il pensiero liberale inglese
626j92g 626j92g 626j92g no programma organico causa situazione storica
626j92g 626j92g 626j92g obiettivi pratici a servizio dei diritti naturali dell'uomo
626j92g 626j92g 626j92g 626j92g 626j92g 626j92g vita + proprietà + libertà (Locke)
626j92g 626j92g 626j92g 626j92g 626j92g 626j92g 626j92g =
soddisfazione in pace dei bisogni materiali & spirituali felicità
626j92g 626j92g 626j92g 626j92g diritti civili (es. eguaglianza)
626j92g fraternità degli individui mentalità cosmopolita + filantropica + pacifista
Eguaglianza perché accomunati dalla ragione ma solo dei diritti non socio-democratica
Libertà dall'invadenza del potere politico + della Chiesa
partecipazione all'attività politica e sovranità
Tolleranza non solo religiosa ma anche di pensiero civile
Stato Laico lontano dalle prepotenze ecclesiastiche + garante dell'eguaglianza di tutte le religioni davanti alla legge
Privacy |
Articolo informazione
Commentare questo articolo:Non sei registratoDevi essere registrato per commentare ISCRIVITI |
Copiare il codice nella pagina web del tuo sito. |
Copyright InfTub.com 2025