![]() | ![]() |
|
|
ALTRI DOCUMENTI
|
||||||||||
I PROMESSI SPOSI
I promessi sposi, punto d'arrivo delle ricerche letterarie e delle aspirazioni religiose di Alessandro Manzoni, e un romanzo storico ambientato in Lombardia durante la dominazione spagnola, nel XVII secolo, precisa 131g66b mente tra il 1628 e il 1630
LA VICENDA
I promessi sposi narra la storia di due popolani del territorio di Lecco, Renzo Tramaglino e Lucia Mondella. Dovrebbero sposarsi ma il loro matrimonio viene impedito dal capriccio di un signorotto locale, Don Rodrigo, che si invaghito di Lucia, e dalla vigliaccheria del curato, Don Abbondio, terrorizzato dalle minacce di Don Rodrigo.
Un tentativo dei due giovani di sposarsi lo stesso, cogliendo di sorpresa il curato, fallisce, come fallisce il tentativo di Don Rodrigo di far rapire Lucia. Cosi, per sottrarsi a eventuali altre rappresaglie, Renzo e Lucia lasciano il paese e poi si separano.
Renzo si reca a Milano e assiste alla sommossa dell'11 novembre1628 e a suo malgrado si trova implicato nei tumulti e viene sospettato di essere uno dei caporioni della rivolta.
Solo con la fuga si sottrae all' arresto e riesce a riparare in un paesino in un paesino del Bergamasco, fuori dallo stato di Milano, sotto la giurisdizione dello stato di Venezia.
Lucia, intanto, si č rifugiata in un monastero a Monza, da dove viene ugualmente rapita da un potente signore, l'innominato, per conto di Don Rodrigo, perņ Lucia tocca il cuore al terribile signore, che si converte e la libera, restituendola, per il tramite del cardinal Federigo, a sua madre Agnese.
Per ultimo la peste che si abbatte sul Milanese e che uccide, tra gli altri Don Rodrigo, avvia a soluzione la vicenda e i due possono finalmente sposarsi
Privacy |
Articolo informazione
Commentare questo articolo:Non sei registratoDevi essere registrato per commentare ISCRIVITI |
Copiare il codice nella pagina web del tuo sito. |
Copyright InfTub.com 2025