Caricare documenti e articoli online 
INFtub.com è un sito progettato per cercare i documenti in vari tipi di file e il caricamento di articoli online.


 
Non ricordi la password?  ››  Iscriviti gratis
 

Adelchi di Alessandro Manzoni

letteratura



Adelchi

di Alessandro Manzoni



1) Qual è la concezione di vita di Adelchi in punto di morte ?


Adelchi in punto di morte ha la sensazione di aver capito il segreto ultimo della vita.  Adelchi giunge alla concezione nulla è important 646b16g e delle cose terrene, perché regni, imperi e gloria non sono più niente quando giunge la morte. Inoltre, non è possibile vivere sperando di agire per il bene, l'uomo non può raggiungere il bene. Non esiste per l'uomo un modo per agire in modo nobile e generoso senza macchiarsi di colpe.



Adelchi ha trascorso la sua vita nella disperata ricerca della giustizia e della pace, pur essendo un guerriero, ha sempre combattuto solo per dovere verso il padre. Scopre in punto di morte che l'unica vera pace che un uomo può raggiungere è quella eterna al di là della vita.


2) Adelchi e Dio 


La storia degli uomini per Adelchi è storia di violenza e di sangue. Non c'è possibilità di sottrarsi a un destino di violenza e sopraffazione. Una feroce forza il mondo possiede. L'unica via di scampo sembra esser solo il salire delle lacrime degli oppressi verso la pietà di Dio. Quando anche Adelchi diventa vittima ha la possibilità di salire alla pace di Dio. Al padre Desiderio che chiede chi potrà consolarlo della perdita del figlio, Adelchi risponde: «Il Dio che di tutto consola» e finalmente, morendo, quando fugge la luce dai suoi occhi, Adelchi può affidare l'anima stanca alla pace che solo Dio può dare. Gli oppressi di tutta la storia, lui stesso finalmente vittima di una violenza subita e non esercitata troverà in Dio un suo fratello.

L'ultima invocazione di Adelchi è per il "Re dei re", il Cristo sconfitto, il primo di tutti gli sconfitti che salgono verso la giustizia di Dio:


«O Re dei re tradito da un tuo fedel, dagli altri abbandonato!... Venga la pace tua: l'anima stanca accogli.»






Privacy




Articolo informazione


Hits: 1324
Apprezzato: scheda appunto

Commentare questo articolo:

Non sei registrato
Devi essere registrato per commentare

ISCRIVITI



Copiare il codice

nella pagina web del tuo sito.


Copyright InfTub.com 2025