![]() | ![]() |
|
|
Marco Valerio Corvino
Versione scheda
Durante la guerra gallica, nell'anno 405 dalla fondazione della città, consumando i Romani il tempo quieti nei posti di guardia, un Gallo, insigne per grand 848c24i ezza ed armi, avanzò e battendo lo scudo con l'asta, (pur) avendo fatto silenzio, provocò attraverso un mediatore uno dei Romani affinché si scontrasse in duello con lui. Marco Valerio, adolescente tribuno militare, avendo chiesto la possibilità al console, procedette armato nel mezzo. Allora accaddero cose straordinarie: un corvo improvvisamente si stabilì sull'elmo del giovane romano che stava per venire in battaglia con il Gallo. Il tribuno ritenne ciò come augurio mandato dal cielo e pregò gli dèi che fossero propizi a lui ad ai Romani. L'uccello non solo rimase sull'elmo ma, quando il Romano ed il Gallo incominciarono la lotta, librandosi sulle ali afferrò la bocca e gli occhi del Gallo con il rostro e gli artigli, finché Valerio (non) sgozzò il nemico atterrito dal prodigio. Allora il corvo volò via dirigendosi verso oriente e i Romani imposero a Valerio il soprannome di Corvino.
Privacy |
Articolo informazione
Commentare questo articolo:Non sei registratoDevi essere registrato per commentare ISCRIVITI |
Copiare il codice nella pagina web del tuo sito. |
Copyright InfTub.com 2025