![]() | ![]() |
|
|
WALTER RALEIGH
Raleigh (sir Walter),
cortigiano, navigatore e scrittore inglese (Hayes
Devon, 1552 circa - Londra 1618). Dopo aver
combattuto in Francia per la
causa ugonotta (1569-1576), si dedicò alla carriera marinaresca nel 1578
con il fratellastro sir Humphrey
Gilbert, compiendo un primo v 333j91d iaggio a Terranova.
Nel 1580 si mise al servizio di Robert Dudley, conte di Leicester, e combatté
in Irlanda. Divenuto il favorito della regina Elisabetta, ne ebbe
in dono
lucrosi monopoli commerciali e vasti domini in Inghilterra e in Irlanda,
di cui fu amministratore capace. Nel 1584 finanziò un viaggio di esplorazione
lungo le coste dell'America Settentrionale, tra
del Nord, dando il nome di ?Virginia? (in onore di
Elisabetta detta ?
Regina
non si spinse fino all'attuale Stato della Virginia. Seguì nel 1585-1587
un tentativo di colonizzazione (sbarco nell'isola di Roanoke) ma senza successo.
Sostituito nel 1587 dal rivale conte di Essex nel favore della regina, nel
1592 fu imprigionato per aver sedotto un'ancella di questa, che sposò. Nel
1595 riprese l'attività marinara ed esplorò le coste dell'America Meridionale
sperando di scoprire il favoloso Eldorado; quindi partecipò alla presa di
Cadice (1596). Nominato nel 1600 governatore di Jersey, nel 1601 partecipò
alla repressione della ribellione di Essex, presenziando come capitano della
guardia alla sua esecuzione. All'avvento di Giacomo I fu
imprigionato (luglio
1603) sotto l'accusa, infondata, di avere complottato contro di lui; processato
nel novembre fu condannato a morte, ma la sentenza non fu eseguita, e Raleigh
rimase prigioniero nella Torre di Londra fino al marzo 1616. Liberato purché
comandasse una spedizione nella Guiana alla ricerca
di una miniera d'oro
senza venire a conflitto con i coloni spagnoli, salpò nel marzo 1617
raggiungendo
in dicembre la foce dell'Orinoco. Ma l'oro non fu
trovato, e gli uomini
di Raleigh si scontrarono con gli Spagnoli; per cui al suo ritorno Giacomo
I, secondo l'impegno preso con l'ambasciatore spagnolo Gondomar,
lo fece
giustiziare in base alla sentenza del 1603. Fra i suoi scritti, oltre a
numerose poesie, si ricordano
mondo, rimasta incompiuta. Da lui fu introdotta in Inghilterra la coltivazione
del tabacco e, secondo alcuni, quella della patata.
Privacy |
Articolo informazione
Commentare questo articolo:Non sei registratoDevi essere registrato per commentare ISCRIVITI |
Copiare il codice nella pagina web del tuo sito. |
Copyright InfTub.com 2025