![]() | ![]() |
|
|
Il Condizionale
Il condizionale presente è formato dall'ausiliare modale would + forma base del verbo.
|
Le risposte brevi si formano con l'ausiliario would:
Would you tell her? Yes, I would.
Le prime persone singolare e plurale possono anche essere formate con l'ausiliario modale should, che però è poco usato perché potrebbe essere inteso come dovere.
Il Congiuntivo
Il congiuntivo inglese è di norma espresso con il tempo corrispondente dell'indicativo. Il congiuntivo imperfetto corrisponde perciò al simple past.
I don't think he has much time.
Non credo che abbia molto tempo. (cong. pres..= simple present)
I didn't know he had children.
Non sapevo che avesse figli. (cong. imperf.=simple past)
Esiste una forma di congiuntivo imperfetto del verbo to be che è were per tutte le persone. Questa è la forma usata dopo if e dopo wish
If only he were/was less stubborn.
Se soltanto fosse meno testardo.
È però possibile usare l'indicativo, soprattutto in linguaggio informale, tranne che nella frase fatta: "If I were you".
Periodo ipotetico del 2° tipo
Abbiamo già visto un primo tipo di periodo ipotetico, detto della realtà poiché si riferisce a situazioni reali o molto probabili, formato da futuro + presente o passato prossimo.
I'll join you if I finish this work.
Vi raggiungerò se finirò questo lavoro
Il periodo ipotetico di 2° tipo esprime una possibilità ritenuta poco probabile. Nella frase principale si usa il condizionale presente e nella secondaria introdotta da if si usa il passato. (congiuntivo imperf. in italiano)
You would feel better if you didn't smoke.
Ti sentiresti meglio se non fumassi.
Could può essere usato sia nella frase principale sia nella secondaria, essendo sia condizionale sia passato si can.
If we could find a baby-sitter, we could go out.
Se riuscissimo a trovare una baby-sitter, potremmo uscire.
Might può essere usato nella frase principale, poiché è la forma condi-zionale di may.
If Mary invited him, he might come.
Se Mary lo invitasse, potrebbe venire.
Nel periodo ipotetico la forma condizionale di dovere è di norma would have to. Should come condizionale di must/have to è usato solo quando si esprime un consiglio o un suggerimento
If the exam wasn't so difficult, he wouldn't have to study all day
Se l'esame non fosse così difficile, non dovrebbe studiare tutto.
If you really want to pass the exam, you should study harder.
Se davvero vuoi superare l'esame, dovresti studiare di più.
Wish+passato
Wish è usato nella costruzione wish+soggetto+passato (semplice o progres-sivo) per esprimere un desiderio ritenuto irrealizzabile o molto difficilmente realiz-zabile. Il significato corrisponde all'espressione italiana: "magari".
If only può essere usato come significato simile: If only I was thinner.
I wish I wasn't raining.
Vorrei che non stesse piovendo.
I wish I could speak three languages.
Vorrei saper parlare tre lingue.
Wish può essere seguito da would quando si ritiene che l'azione dipenda dalla volontà di un'altra persona
I wish you would study harder.
Vorrei che tu studiassi di più
Want e would like
Want e would like non ammettono la costruzione con that. Oltre al semplice infinito possono essere seguiti da un complemento oggetto+infinito.
Jack wants me to do his homework.
Jack vuole che gli faccia i compiti.
Non Jack wants that I do.
Privacy |
Articolo informazione
Commentare questo articolo:Non sei registratoDevi essere registrato per commentare ISCRIVITI |
Copiare il codice nella pagina web del tuo sito. |
Copyright InfTub.com 2025