![]() | ![]() |
|
|
TERRITORIO
Il territorio della Grecia è costituito da una sezione continentale, una peninsulare e una insulare.
La parte continentale del paese comprende a
nord
ISOLE
La parte insulare include nume 737h77h rose isole (circa 2000), la maggior parte delle quali si trova nel mar Egeo:le Sporadi, le isole di Taso, Samotracia e Lemno, le isole di Lesbo e Chio, le isole del Dodecaneso (o Sporadi),e l'isola di Creta. Egina è la principale delle isole. Nel mar Ionio, sono situate le isole Ionie. Corfù, Celebre centro turistico dello Ionio, nel corso della storia l'isola di Corfù è stata terra di conquista: colonizzata prima dai greci, poi dai romani e dai bizantini e infine dai veneziani.
CATENE MONTUOSE E PIANURE
Monte Olimpo, Il
monte più alto della Grecia (
Il territorio è in prevalenza montuoso.
Nell'area centrale si innalzano i monti
del Pindo, e dai quali si diramano catene minori una delle quali, comprende il
monte Olimpo (
Le coste del paese sono in prevalenza molto frastagliate, alte e rocciose. Numerosi sono i golfi, tra i quali quello di Corinto e di Salonicco.
CLIMA
Il clima della Grecia è di tipo
mediterraneo, caratterizzato da estati calde e secche e inverni miti e piovosi.I rilievi del Pindo determinano, inverni caratterizzati da precipitazioni
più frequenti e temperature più elevate.Le isole dell'Egeo registrano un clima
arido d'estate e inverni miti, con piogge modeste e rare precipitazioni nevose.
La media annua della temperatura ad Atene è di circa
DIVISIONI AMMINISTRATIVE E CITTÀ PRINCIPALI Atene fu uno dei maggiori centri culturali del mondo antico.Oggi conserva i resti di splendidi monumenti.Vi si trovano le più celebri testimonianze artistiche dell'epoca classica, tra cui il Partenone (tempio costruito in onore di Pallade Atena, dea della giustizia), i Propilei e l'Eretteo,
ECONOMIA
L'agricoltura riveste un ruolo primario nell'economia greca, mentre il settore industriale è ancora oggi in via di sviluppo.
Grazie al clima il paese vanta una fiorente
industria turistica, voce rilevante del reddito nazionale. Un ruolo
significativo nell'economia nazionale occupa infine la flotta mercantile: le
attività armatoriali pongono
Agricoltura e allevamento
I prodotti principali, accanto a frumento,
orzo, mais, tabacco, barbabietola da zucchero, pomodori e agrumi, sono le
produzioni tradizionali del paese: uva, olio e vino.
L'allevamento, incentrato principalmente su ovini e caprini, è una voce poco rilevante dell'economia nazionale. L'eccessivo sfruttamento delle risorse ittiche e l'inadeguatezza dell'industria conserviera fanno della pesca una risorse di modesta importanza.
Risorse energetiche e minerarie
Circa l'89,60% dell'elettricità del paese è prodotta da centrali termiche. Il petrolio, estratto nel mare Egeo settentrionale, la lignite, la bauxite, il nickel e il ferro sono le maggiori risorse minerarie del paese.
FIUMI E LAGHI
Tracia e Macedonia sono percorsi dai maggiori
fiumi greci:
Privacy |
Articolo informazione
Commentare questo articolo:Non sei registratoDevi essere registrato per commentare ISCRIVITI |
Copiare il codice nella pagina web del tuo sito. |
Copyright InfTub.com 2025