![]() | ![]() |
|
|
Bhutan
(Druk Yul)
Stato dell'Asia centromeridionale (47.000 km , 1.511.000 ab., capitale estiva Thimphu, invernale Punakha). Situato sul versante meridionale dell'Himalaia, è una monarchia c 525d36f ostituzionale. È legato da un trattato di amicizia perpetua all'Unione Indiana, che ne controlla dal 1949 la politica estera e la difesa. La popolazione è prevalentemente di razza e lingua tibetana e di religione buddista. Unità monetarie: il ngultrum e la rupia indiana. Il territorio, quasi completamente montuoso e isolato dal resto del mondo, è coperto di boschi. Risorse principali: l'agricoltura (riso, mais, miglio), l'allevamento del bestiame (ovini ed equini) e l'artigianato.
Colonizzato dai Tibetani nel XVII sec. e sempre considerato dalla Cina come suo territorio, subì l'egemonia dell'Inghilterra, con la quale nel 1910 firmò un trattato (analogo a quello del 1949 con l'India) in cui veniva riconosciuto indipendente, impegnandosi però a mantenere rapporti esterni solo con essa. Concessioni costituzionali furono fatte dalla monarchia nel 1953 e nel 1965. Nel 1990 sono state represse con centinaia di morti manifestazioni studentesche in favore di una moderna democrazia.
Privacy |
Articolo informazione
Commentare questo articolo:Non sei registratoDevi essere registrato per commentare ISCRIVITI |
Copiare il codice nella pagina web del tuo sito. |
Copyright InfTub.com 2025