Articoli interdisciplinare
TESINA: LE INNOVAZIONI CHE HANNO CAMBIATO IL MONDO: INTRODUZIONE STORICA
TESINA: LE INNOVAZIONI CHE HANNO CAMBIATO IL MONDO: INTRODUZIONE STORICA All’alba della prima guerra mondiale, un enorme fervore culturale dilagava in Europa: il mondo era dominato da una fiducia illimitata nel progresso e nel[ Leggere ]..Dati | | |
FEDE E RAGIONE IN DIALOGO - LA RELIGIONE AL DI FUORI DELLA RAZIONALITA’
FEDE E RAGIONE IN DIALOGO “La fede e la ragione,sono come le due ali con le quali lo spirito umano si innalza verso la contemplazione della verità” [ Leggere ]..Dati | | |
DEFINIZIONE DI TOTALITARISMO
DEFINIZIONE DI TOTALITARISMO Il termine designa una forma di Stato, più in generale un sistema politico, un regime tipicamente moderno. Per la sua natura specifica e per i suoi elementi costitutivi il totalitarismo è antitetico allo Stato l[ Leggere ]..Dati | | |
LA CRISI DELLA RAGIONE
LA CRISI DELLA RAGIONE Introduzione Nel periodo compreso tra fine Ottocento e inizio Novecento si verifica una vera e propria rivoluzione che colpisce i più diversi campi del sapere e sancisce il passaggio dall uomo modern[ Leggere ]..Dati | | |
IL RAPPORTO TRA LO STATO E LA SOCIETÀ IN ITALIA
IL RAPPORTO TRA LO STATO E LA SOCIETA’ IN ITALIA “Lo scopo della società è il bene comune. Il governo è istituito per garantire all’uomo il godimento dei suoi diritti naturali ed imprescrittibili.” Art. 1della “Dichiarazione dei di[ Leggere ]..Dati | | |
Volontà di potere
- Volontà di potere - PERCORSO: GRECO: Demostene e le Filippiche LATINO: Tacito e il proemio dell’Agricola FILOSOFIA: Nietzsche e Popper ITALIANO: D’Annunzio STORIA: I Totalita[ Leggere ]..Dati | | |
New Economy - Nuove linee di sviluppo per l’economia Mondiale
Tesina multidisciplinare New Economy Nuove linee di sviluppo per l’economia Mondiale INDICE ECONOMIA AZIENDALE L’origine dell’attività bancaria L’attività bancaria proiettata nella Ne[ Leggere ]..Dati | | |
PERCORSO INTERDISCIPLINARE
PERCORSO INTERDISCIPLINARE Il Vietnam è una repubblica del Sud-Est asiatico, situata nella penisola indocinese e delimitata a nord dalla Cina, a sud e est dal Mar Cinese meridionale, a ovest dal Laos e dalla Cambogia. Ufficialmente denominat[ Leggere ]..Dati | | |
VIAGGIO ATTRAVERSO LA NATURA
VIAGGIO ATTRAVERSO LA NATURA VIAGGIO ATTRAVERSO LA NATURA “Tristezza, noia, felicità attraversano in ogni istante la nostra anima . ..ecco che intorno a noi nulla più sa di oggettività . i prati sono aridi o fioriti, il cielo è plumb[ Leggere ]..Dati | | |
POTERE E LIBERTA’ - Potere e libertà nella storiografia di Tacito e nella filosofia di Seneca
Tesina multidisciplinare - POTERE E LIBERTA’ - Indice Prefazione Potere e libertà nella storiografia di Tacito e nella filosofia di Seneca Potere e libertà nella “Commedia” di Dante (La vicenda[ Leggere ]..Dati | | |
OGGI IN SPAGNA DOMANI IN ITALIA -Dalla guerra civile spagnola alla Resistenza italiana
Tesina multidisciplinare - OGGI IN SPAGNA DOMANI IN ITALIA - Dalla guerra civile spagnola alla Resistenza italiana Indice Introduzione Storia: La Spagna del ’36, Il[ Leggere ]..Dati | | |
L’amore: il sommo governatore dell’uomo - BREVE STORIA
L’amore: il sommo governatore dell’uomo BREVE STORIA L’amore, per definizione, è un rapporto e come tale necessita di due termini: l’amante e l’amato. Il legante del rapporto è il desiderio dell’oggetto amato. Il desiderio presuppone[ Leggere ]..Dati | | |
IL SECONDO DOPOGUERRA - PERCORSO MULTIDISCIPLINARE
IL SECONDO DOPOGUERRA I.T.S.C.G. Tesina multidisciplinare A cura di Alessandro C. PERCORSO MULTIDISCIPLINARE INGLESE SAMUEL BECKETT THE THEATRE OF THE ABSURD[ Leggere ]..Dati | | |
LA RELATIVITÀ DELLA CONOSCENZA - Percorso multidisciplinare per Liceo Scientifico
LA RELATIVITÀ DELLA CONOSCENZA Percorso multidisciplinare per Liceo Scientifico «Il mondo non è per se stesso in nessuna realtà se non gliela diamo noi; e dunque, poiché gliel’abbiamo data noi, è naturale che ci[ Leggere ]..Dati | | |
LA VITA DELL UOMO TRA - PREDESTINAZIONE E LIBERO ARBITRIO
Tesina multidisciplinare Liceo Classico Zingarelli classe III B anno di corso 20072008 Le due strade: Martha Wakeman[ Leggere ]..Dati | | |
L’estetismo, il culto della bellezza
L’estetismo, il culto della bellezza. Introduzione Lo scopo che mi sono prefisso con lo sviluppo di questa traccia è mettere in evidenza, per quanto esaurientemente mi riesce, un particolare modo di "fare arte" e di concepire l’esis[ Leggere ]..Dati | | |
IL SUPERUOMO - Dal messaggio originario del suo creatore ai vari fraintendimenti
IL SUPERUOMO Dal messaggio originario del suo creatore ai vari fraintendimenti Percorso umanistico esame di stato anno scolastico 2001/2002 Liceo Scientifico INDIC[ Leggere ]..Dati | | |
IL TÆDIUM VITÆ E LA FUGA DA SÉ STESSI
IL TÆDIUM VITÆ E LA FUGA DA SÉ STESSI Spesso è l’unico modo per sfuggire all’angoscia. A volte la fuga è solo ideale, altre volte si tratta di veri e propri viaggi La fuga: un mezzo di evasione, una speranza di salvezza.[ Leggere ]..Dati | | |
IL SENTIERO DEI NIDI DI RAGNO - Il contesto storico
“IL SENTIERO DEI NIDI DI RAGNO” Indice degli argomenti Il contesto storico: il risorgimento. L’aspetto giuridico: la Costituente e la Costituzione dell’Italia repubblicana. Il contesto letterario: il neorealismo. A[ Leggere ]..Dati | | |
The Sound Of Silence di Paul
INTRODUZIONE: Il brano che stiamo ascoltando è The Sound Of Silence di Paul e Garfunkel. Entrambi toccano uno dei vertici più espressivi: ovvero io tema dell’incolumità umana, raccontano sogni ed incubi con una poetica autentica, riuscendo[ Leggere ]..Dati | | |
Pagine
Copyright InfTub.com 2025