![]() | ![]() |
|
|
I PERIODI DELLA FILOSOFIA ANTICA
(VI sec. aC - 529 dC)
VI - V sec aC / Età Arcaica
Problema cosmo-ontologico Ionici: Talete, Anassimandro, Anassimene, Eraclito
Pitagorici: Pitagora, Filolao, Aristarco
Senofane
Eleati: Parmenide, Zenone, Melisso
Pluralisti: Empedocle, Anassagora, Democrito
V sec aC / Età Classica
Problema antropologico Sofisti: (1) Protagora, Gorgia, Prodico, Ippia, Antifonte (grandi maestri della Sofistica)
(2) Eutidemo, Dionisodoro (Eristi)
(3) Crizia, Trasimaco, Callicle (Sofisti politici)
Socrate
Socratici minori: Antistene (scuola Cinica)
Aristippo (scuola Pirenaica)
Euclide (scuola Megarica)
IV sec aC / Età Classica
Problema metafisico Platone (Accademia)
Aristotele (Liceo / Peripatos)
IV - I sec aC / Età Ellenistica
Problema etico Scuola Scettica: Pirrone
Scuola Epicurea: Epicuro (Kepos)
Scuola Stoica: Zenone (Stoà)
Scuola Eclettica: Cicerone
I sec aC - VI sec dC / Età Imperiale
Problema soteriologico Neostoicismo: Seneca, Epitteto, Marco Aurelio
Neoscetticismo: Enesidemo, Agrippa, Sesto Empirico
Neoaristotelismo: Alessandro di Afrodisia
Medio Platonismo: Eudoro, Trasillo, Plutarco
Neopitagorismo: Numenio
Scritti Ermetici
Oracoli Caldaici
Neoplatonismo: Plotino, Porfirio, Proclo
Privacy |
Articolo informazione
Commentare questo articolo:Non sei registratoDevi essere registrato per commentare ISCRIVITI |
Copiare il codice nella pagina web del tuo sito. |
Copyright InfTub.com 2025