![]() | ![]() |
|
|
IL NEGOZIO GIURIDICO TROVA IL SUO FONDAMENTO NELL'AUTONOMIA PRIVATA .
LA LEGGE, ALL'ART. 1322 C.C. , ENUNCIA IL PRINCIPIO DI AUTONOMIA PRIVATA NELL'AMBITO CONTRATTUALE.
SI TRATTA DI UNA INDICAZIONE SOLENNE E FONDAMENTALE CHE ESPRIME IL RICONOSCIMENTO DEL POTERE DI CIASCUN SOGGETTO DI ESPLICARE ED ATTUARE LA PROPRIA PERSONALITA' , AUTOREGOLANDO I PROPRI INTERESSI IN CONFORMITA' A UN CRITERIO DI MERITEVOLEZZA ( CHE DA SOLO GIUSTIFICA LA TUTELA DA PARTE DELL'ORDINAMENTO GIURIDICO) .
IN CONFORMITA' A QUESTO CRITERIO, L'AUTONOMIA PRIVATA DIVIENE UN POTERE-FUNZIONE PER LA REALIZZAZIONE DEGLI SCOPI OBIETTIVI O DI FUNZIONI ECONOMICO-SOCIALI, LA CUI REALIZZAZIONE L'ORDINAMENTO GIURIDICO SI PROPONE DI GARANTIRE.
UN POTERE IN GRADO DI COSTITUIRE PRECETTI, CIOČ COMANDI CONCRETI IN RELAZIONE AI PROPRI RAPPORTI, RICONOSCIUTI PERCHE' STRUMENTO DI SODISFAZIONE DI FINI RILEVANTI GIURIDICAMENTE ( UBI SOCIETAS IBI IUS) E QUINDI SOCIALMENTE APPREZZABILI
Privacy |
Articolo informazione
Commentare questo articolo:Non sei registratoDevi essere registrato per commentare ISCRIVITI |
Copiare il codice nella pagina web del tuo sito. |
Copyright InfTub.com 2025