![]() | ![]() |
|
|
LA GIURISPRUDENZA DEL PERIODO POSTCLASSICO
CODEX GREGORIANUS, racc. priv. 292/3, rescripta da Settimio Severo (196), (15 libri divisi in titoli, ordine per arg. e cron.)
CODEX HERMOGENIANUS, racc. priv. 294, come Gregorianus, con le ultime cost. di Diocleziano, 737f58h (diviso in titoli)
CODEX THEODOSIANUS, Teodosio II 438, prima raccolta ufficiale di edicta in vigore da Costantino in poi, redatto da commissione di 16 giuristi, contiene cost. interpolate, (16 libri divisi in titoli, ordine per arg. e cron.)
TITULI EX CORPORE ULPIAM, III sec., raccoglie passi dall'opera di Ulpiano (29 titoli)
PAULI SENTENTIAE, ?, raccoglie passi di Paolo e di altri giuristi classici e cost. tra il II e il V sec., (5 libri divisi in titoli)
EPITOME GAII, ?, sintesi delle Institutiones di Gaio (2 libri, di scuola occidentale)
RES COTTIDIANE (AUREA), ?, rifacimento delle Institutiones, (poco nota, si conoscono pochi frammenti inseriti nel Digesto)
FRAGMENTA AUGUSTODUNENSIA, ?, commento a Gaio, (trovati in Gallia)
SCHOIA SINAITICA, V sec., commento all'Ad Sabinum di Ulpiano con cost. precedenti al 438, (scritta in greco, trovata sul monte Sinai)
FRAGMENTA VATICANA, IV sec., cost. imperiali dal 205 al 372 e passi di giuristi classici (compilata in Occidente, ordine per arg., sono 341)
COLLATIO LEGUM ROMANORUM ET MOSAICORUM, IV sec., confronto di leggi romane e mosaiche, contiene costituzioni dai codici gregoriano ed ermogeniano (pervenuto un libro diviso in 16 titoli)
CONSULTATIO, VI sec., raccolta di responsa di un giurista modesto, scritta in Gallia
LIBER SIRO ROMANUS, ?, contiene cost. fino al 477 (scritto in greco, tradotto in siriano, arabo e armeno)
EDICTUM THEODORICI, Teodorico II - V sec., raccolta di leggi romane applicate ai Visigoti (154 articoli)
CODEX EURICIANUS, Eurico V/VI sec., tratta di diritto romano adattato ai Visigoti (compilato da giuristi romani)
LEX ROMANA VISIGOTHORUM (BREVIARUM ALARICIANUM), Alarico II 506, leggi solo per i romani, con passi da Gaio, Papiniano e dal codice Teodosiano interpretati e commentati
LEX ROMANA BURGUNDIORUM, Gundobado VI sec., simile alla Lex Romana Visigothorum
Privacy |
Articolo informazione
Commentare questo articolo:Non sei registratoDevi essere registrato per commentare ISCRIVITI |
Copiare il codice nella pagina web del tuo sito. |
Copyright InfTub.com 2025