![]() | ![]() |
|
|
-Il contratto-
Il contratto è un accordo tra due o più parti realizzate per regolare un rapporto patrimoniale. Il contratto non è un atto unilaterale, ci deve essere l'accordo delle 858b18i parti.
PATRIMONIALITA' DEL CONTRATTO:deve essere suscettibile di valutazione economica(il matrimonio ad esempio non è un contratto).
La finalità del contratto è di costituire, regolare o estinguere un rapporto giuridico.
COSTITUIRE = iniziare un rapporto giuridico
REGOLARE = stabilire i principi in base al quale il rapporto giuridico deve essere portato avanti
ESTINGUERE = estinguere un contratto preesistente
FUNZIONE ECONOMICA DEL CONTRATTO
E' utilizzato come oggetto di scambio di beni e servizi tra soggetti. SCAMBIO DI PRESTAZIONI.
Principio dell'autonomia contrattuale:afferma il riconoscimento ai soggetti privati di poter stabilire la tipologia e il contenuto del contratto.
TIPI DI CONTRATTI
Tipici: Espressamente previsti dalla legge.
-contratto di compravendita
-contratto di appalto
-contratto di locazione(affitto)
Atipici: Non previsti dalla legge ma possono essere previsti dalla libertà delle parti.
-franchising
-leising
Privacy |
Articolo informazione
Commentare questo articolo:Non sei registratoDevi essere registrato per commentare ISCRIVITI |
Copiare il codice nella pagina web del tuo sito. |
Copyright InfTub.com 2025