ANFIBI: Caratteristiche fisiche, Comportamento, Tipi di anuri
ANFIBI Anuri Ordine di anfibi che comprende le rane e i rospi. Gli anuri sono diffusi in tutto il mondo, con la sola eccezione del continente Antartico, e la maggiore varietà di specie vive nelle aree tropicali. I rospi differiscono supe [ Leggere ]..
Dati
Plasticando: Ora analizziamo le caratteristiche chimiche
Plasticando Siamo andati al museo della scienza e della tecnica per partecipare ad un interessante laboratorio sulla plastica. Arrivati al museo passiamo in un corridoio in cui possiamo vedere esposti in delle bacheche in ve [ Leggere ]..
Dati
La Manipolazione Genetica: Il DNA
La Manipolazione Genetica La scoperta del DNA ha permesso, in tempi sorprendentemente brevi, la comprensione dei meccanismi dell'espressione dei geni che regola il ciclo vitale di ogni singola cellula e, quindi, degli organismi che dalle ce [ Leggere ]..
Dati
IDENTIFICAZIONE E SINTOMI: SINTOMI SULLE FOGLIE, SINTOMI SUI TRALCI
IDENTIFICAZIONE E SINTOMI La Botrite è un fungo parassita con la particolarità di essere estremamente polifago, con la capacità di adattarsi anche alla vita saprofitaria; queste sue caratteristiche lo rendono sempre più virulento ed in cer [ Leggere ]..
Dati
Biotecnologie tra etica e profitto - Cosa sono le biotecnologie?
Biotecnologie tra etica e profitto Per scrivere una relazione innanzitutto dovete, ovviamente, conoscere bene l'argomento, anche perché la finalità di una relazione generalemente consiste proprio nel fornire precise informazioni tecniche. [ Leggere ]..
Dati
Osservazione al microscopio ottico della mitosi in alcune cellule di cipolla
Osservazione al microscopio ottico della mitosi in alcune cellule di cipolla SCOPO: osservare al microscopio ottico il processo di mitosi nelle cellule dell’apice di una radice di cipo [ Leggere ]..
Dati
BIOLOGIA - Gli ELETTRONI, Gli ISOTOPI, Il LEGAME CHIMICO
BIOLOGIA MATERIA è tutto ciò che esiste nell’Universo (macroscopico o microscopico), che occupa spazio e si presenta in tre stati: solido, liquido e aeriforme. Lo stato fisico di una materia dipende da variazioni ambientali di temperatur [ Leggere ]..
Dati
SISTEMA ENDOCRINO: Ipofisi, Tiroide, Surrenali, Pancreas
SISTEMA ENDOCRINO: Ghiandole endocrine: ...ormoni nel sangue (trasporto: distanza notevole x piccole dosi) ormoni: solo su cellule bersaglio (recettori specifici) -produzione e degradazione (fegato e ren [ Leggere ]..
Dati
I Molluschi: Fisionomia, Sistema escretore, Sistema circolatorio, Sistema digerente
Introduzione Il phylum Mollusca (dal latino molluscus, molle) è uno dei più grandi gruppi animali dopo gli Artropodi. Ci sono circa 130000 specie viventi e circa 35000 specie fossili. Il successo dei Molluschi è legato ad una storia evolutiva [ Leggere ]..
Dati
LE VITAMINE: Le vitamine idrosolubili sono: APPROFONDIMENTO SULLA VITAMINA D
LE VITAMINE Le vitamine sono composti organici essenziali, incluse tra i micronutrienti, che devono essere assunte con la dieta in piccole quantità poiché non vengono sintetizzate dall'organismo umano. La scoperta delle vitamine nacque [ Leggere ]..
Dati
TRATTAZIONE SUI MECCANISMI DELLA TRASMISSIONE EREDITARIA DEI CARATTERI: MENDEL, CROMOSOMI E GENI
TRATTAZIONE SUI MECCANISMI DELLA TRASMISSIONE EREDITARIA DEI CARATTERI MENDEL Si deve al naturalista cecoslovacco, il monaco Gregor Mendel (1822-1884), considerato ormai il padre della genetica, la scoperta di regole ben precise [ Leggere ]..
Dati
TRATTAZIONE SUI MECCANISMI RELATIVI AI TRASPORTI DI MEMBRANA: TRASPORTI PASSIVI, TRASPORTI ATTIVI
CARLO ZANOTTI COMPITI DELLE VACANZE DI BIOLOGIA TRATTAZIONE SUI MECCANISMI relativi ai trasporti di membrana struttura della membrana La membrana plasmatica è un sottile rivestimento che av [ Leggere ]..
Dati
GLI INSETTI - GLI INSETTI E I FIORI, SOCIALI
GLI INSETTI Gli insetti sono molto numerosi, ne sono state classificate un milione di specie e si calcola che ve ne siano almeno 2/3 milioni da classificare. Inoltre comparvero sulla Terra molto prima dell’uomo: circa 400 milioni di anni fa [ Leggere ]..
Dati
STADIO AEROBICO: CILO DI KREBS, CATENA DI TRASPORTO DEGLI ELETTRONI
STADIO AEROBICO CILO DI KREBS CATENA DI TRASPORTO DEGLI ELETTRONI (catena resp [ Leggere ]..
Dati
I PESCI: GLI UROCORDATI E I CEFALOCORDATI, I VERTEBRATI, I PESCI
I PESCI GLI UROCORDATI E I CEFALOCORDATI Il phylum dei cordati (animali con sostegno dorsale chiamato corda) si suddivide in tre subphylum: urocordati, cefalocordati e vertebrati. Degli urocordati fa parte l’ascidia, animale gelat [ Leggere ]..
Dati
LA STRUTTURA CELLULARE - LA MEMBRANA CELLULARE, IL NUCLEO, IL CITOPLASMA
LA STRUTTURA CELLULARE LA MEMBRANA CELLULARE La membrana cellulare separa l’interno della cellula dall’esterno. E’ costituita da un doppio strato fosfolipidico disposto con le teste polari rivolte verso l’esterno e le code [ Leggere ]..
Dati
L’INGEGNERIA GENETICA E LE BIOTECNOLOGIE: TERAPIA GENICA, BIOFARMACI, BIOVACCINI
L’INGEGNERIA GENETICA E LE BIOTECNOLOGIE L’ingegneria genetica è l’insieme di tecniche che consentono di modificare le caratteristiche genetiche degli organismi. Le biotecnologie, applicando l’ingegneria genetica per la creazione di organis [ Leggere ]..
Dati
COME SONO ORGANIZZATE LE CELLULE - FORMA E DIMENSIONE DELLE CELLULE, IL NUCLEO
COME SONO ORGANIZZATE LE CELLULE Le cellule sono le unità biologiche funzionali e strutturali di base. In natura esistono moltissimi tipi di cellule differenti, ma tutte le cellule hanno il DNA come materiale genetico, svolgono gli stessi [ Leggere ]..
Dati
BIOLOGIA: IL REGNO ANIMALE - PHILUM MOLLUSCA: I I MOLLUSCHI
BIOLOGIA: IL REGNO ANIMALE PHILUM PORIFERA: LE SPUGNE · ANIMALI SESSILI E BENTONICI · PIU' CAMERE DI CONVOGLIO PER L'ACQUA CHE VIENE [ Leggere ]..
Dati
Biologia: LEGGE DELLA SEGREZIONE, GENOTIPO E FENOTIPO, I QUADRATI DI PUNNETT
Biologia Gregorio Mendel (1822/84) Fu il primo che studio la trasmissione dei caratteri ereditari mediante l’incrocio di piante di pisello . osservo che le pian [ Leggere ]..