![]() | ![]() |
|
|
3 livelli:
-TESSUTI: insieme di cellule che svolgono la stessa funzione
-ORGANI:strutture formate da due o più tipi di tessuto aventi forme e funzione ben definite
-SISTEMI:più organi che cooperano nello svolgimento di una funzione generale
sistemi=tessuti omogenei, apparati=tessuti differenti
121g61b 121g61b
TESSUTI
-EPITELIALE: formato da cellule che costituiscono un rivestimento ininterrotto-epitelio- che ricopre il corpo sia all'interno che all'esterno.
Funzioni -barriera selettiva contro il passaggio di agenti esterni, permette il passaggio solo di alcune sostanze specifiche
Le sue cellule sono disposte in uno o più strati e aderiscono saldamente tra di loro.
_Continuo rinnovamento(divisione cellulare)
_Formazione delle ghiandole: attraverso l'introflessione del tessuto.
CONNETTIVO: connette gli altri tessuti tra di loro, allo scheletro e li sostiene. Quasi tutti questi tessuti hanno in comune l'avere le cellule circondate da molte sostanze extracellulari.(Derma cutaneo, tendini, legamenti, cartilagini,ossa sangue, linfa, grasso)
-tranne il sangue è intessuto di filamenti fibrosi composti di collagene.
-fa da supporto al tessuto epiteliale e contiene i capillari e gli spazi colmi di liquido che lo nutrono.
SANGUE E LINFA
-Il sangue è composto da una parte corpuscolata a sua volta costituita da globuli rossi, globuli bianchi e piastrine e da una parte liquida, il plasma.
la linfa è costituita da un fluido che, trasudato dai capillari sanguigni,bagna le cellule e poi si raccoglie nei vasi linfatici dai quali ritorna al sistema circolatorio.
-incaricata del trasporto al sangue delle particelle di grasso provenienti dall'intestino tenue.
-MUSCOLARE: elastico grazia alla disposizione dei filamenti proteici di actina e miosina, che grazie all'energia scorrono gli uni sugli altri.
_SCHELETRICO, (STRIATO): disposizione ordinata dei filamenti di astina e miosina, contrazione volontaria, mettono in movimento le ossa.
_CARDIACO: solo nel cuore, ha struttura striata, contrazione spontanea.
_LISCIO: aspetto uniforme manca l'organizzazione ordinata della miosina e dell'actina, contrazioni lente e durature involontarie.
-NERVOSO: forma l'encefalo, i nervi e il midollo spinale
_NEURONI:produzione di impulsi elettrici e loro trasporto ad altri neuroni o muscoli o ghiandole.
4 parti: dendriti, raccolgono i segnali da altri neuroni, corpo cellulare, funzionamento della cellula, assone, trasporta il segnale ai distretti del corpo, sinapsi, trasmettono gli impulsi elettrici da un neurone all'altro.
_CELLULE DELLA GLIA:circondano i neuroni, sostenendoli e proteggendoli, controllano la composizione dei fluidi extracellulari.
121g61b 121g61b ORGANI
ES LA PELLE
Formata da due strati:
-epidermide lo strato esterno,tessuto epiteliale, ricoperto da uno strato protettivo di cellule morte prodotto da quelle vive sottostanti, esse sono ripiene di cheratina (impermeabilità all'aria e all'acqua)
-derma,tessuto connettivo, cellule poco compatte raggiunte da arteriose ramificate in capillari più sottili che nutrono il derma e l'epidermide.
-il sistema nervoso regola la perdita di calore attraverso la pelle agendo sulla dilatazione e sulla contrazione delle arteriose cutanee
-ci sono anche i vasi linfatici che raccolgono i fluidi extracellulari del derma e li riportano nel circolo sanguigno
-contiene i follicoli piliferi
-contiene le ghiandole sudoripare
contiene le ghiandole sebacee
-il tessuto muscolare interagisce sui follicoli piliferi facendo rizzare i peli.
Privacy |
Articolo informazione
Commentare questo articolo:Non sei registratoDevi essere registrato per commentare ISCRIVITI |
Copiare il codice nella pagina web del tuo sito. |
Copyright InfTub.com 2025