| 
|   | 
                
Gli spianamenti sono quelle operazioni occorrenti per trasformare una superficie topografica qualsiasi in una superficie regolare piana orizzontale o inclinata. Per il preventivo di spesa bisogna calcolare i volumi di sterro e riporto che si renderanno necessari. L’area presa in considerazione sarà spianata ad una quota di progetto Qp = 95m (quota stradale). Il terreno, di forma trapezoidale, è costituito dalle falde ABC e ACD ed è stato rilevato con un teodolite sormontato da un distanziometro ad onde.
| 
   Stazione  |  
   Punti battuti  |  
   Angoli Orizzontali (g)  |  
   Distanza Topografica (m)  |  
   Dislivello (m)  |  
   H prisma (m)  | 
 
| 
   Hs=  |  
   B  |  
    |  
    |  
    |  
    | 
 
| 
   C  |  
    |  
    |  
    |  
    | 
 |
| 
   A  |  
    |  
   47,572 939b12j  |  
    |  
    | 
 |
| 
   D  |  
    |  
    |  
    |  
    | 
 
| 
   Gli elementi utili ai fini del calcolo dei volumi sono di seguito riportati. Qp =  Qa =  Qb =  Qc =  Qd =  
 
 
 
 
 
 
  |  
   
  | 
 
| 
   
  | 
 |
 = (n –2 ) • 200 = 400g
 calc = 
bisogna procedere con la compensazione degli angoli.
Errore unitario :
| 
    |  
    |  |||
| 
   N  |  
    | 
 
Angoli corretti:
α corr = α mis – έ
 = 
calc
+ 
 = 
calc
+ 
 
calc
+ 
 
calc
+ 
AC = 
 =
Ra = Qp – Qa = - 
Rb = Qp – Qb = +
Rc = Qp – Qc = + 
Rd = Qp –
Qd = - 
Spianamento misto.
Ra : Rb = ds : dr
(Ra + Rb) : Ra = (ds + dr) : ds
(Ra + Rb) : Ra = D : ds
AB

Ra : Rb = AE : EB
(Ra + Rb) : Ra = (AE + EB) : AE
(Ra + Rb) : Ra = AB : AE
| 
   Ra  |  ||
| 
   Ra + Rb  | 
 ||
| 
   AE =  |  
   Ra  |  |
| 
   Ra + Rb  | 
 
EB = AB – AE = 
CD

| 
   Rc  |  ||
| 
   Rc + Rd  | 
 ||
| 
   CF =  |  
    |  |
| 
    | 
 
FD = CD –
CF = 
AC

| 
   Ra  |  ||
| 
   Ra + Rc  | 
 ||
| 
   AH =  |  
    |  |
| 
    | 
 
HC = AC –
AH = 
BC2 = AB2 + AC2 –
2 AB AC cos ![]()
| 
   AB2 + AC2 – BC2  |  
   = 26g, 9125  | 
 
| 
   2 AB AC  | 
 
= cos
-1
 
 -
 = 72g,0064
SAEH
= ½ AE AH sen 
 = 
SAHD
= ½ AH AD sen 
= 
HD = 
 = 
| 
   
  |  
   AH • sen   |  |
| 
   HD  | 
 
= 
 - 
 = 47g, 3909
HF = 
 = 
| 
   HC2 + FC2 – HF2  |  
   = 26g, 9125  | 
 
| 
   2 HC CF  | 
 
= cos
-1
BH = 
 = 
| 
   
  |  
   CH • sen   |  |
| 
    |  
   BH  |  
    | 
 
 = 
 - 
 = 26g, 0153
 = 
| 
   VSAEH= SAEH  |  
   Ra + Re + Rh  |  |
| 
    |  
    | 
 |
| 
   VSAHD= SAHD  |  
   Ra + Rh + Rd  |  |
| 
    |  
    | 
 |
| 
   VSFDH= SFDH  |  
   Rf + Rd + Rh  |  |
| 
    |  
    | 
 
| 
   VRHCF= SHCF  |  
   Rh + Rc + Rf  |  |
| 
    |  
    | 
 |
| 
   VRBCH= SBCH  |  
   Rb + Rc + Rh  |  |
| 
    |  
    | 
 |
| 
   VREBH= SEBH  |  
   Re + Rb + Rh  |  |
| 
    |  
    | 
 
| 
    Vs = 2142,   | 
 
| 
    Vr = 4034,   | 
 
| 
   
  | 
 
Dalle analisi affettuate, dai calcoli eseguiti e dalle successive considerazioni si è stabilito che per spianare l’area in oggetto alla quota stradale di 95m si procederà seguendo le seguenti operazioni:
Eseguite tali operazioni, avanzerà un volume
di terra pari a 1892, 
----Costo totale = 17.029,08 €
Reggio Calabria, lì 31/05/2004
Il Perito
Ing. . Michele Liccia
| 
   
 Allegati: v Estratto di mappa relativo alla particella n° 1 foglio n° 3 del Comune di R.C.sez. Rosalì v Documentazione Fotografica.  | 
 
 
   
 
  
   
  ![]()
![]()
Estratto di mappa relativo alla particella n°1 del foglio n°3
del Comune Reggio Calabria sez. Rosalì Scala 1:2000


![]()

![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
Figura  
![]()


![]()
![]()
![]()
![]()
![]()

Figura
Documentazione fotografica
| 
 Privacy  | 
				   Articolo informazione
 Commentare questo articolo:Non sei registratoDevi essere registrato per commentare ISCRIVITI  | 
				                    
				   Copiare il codice nella pagina web del tuo sito.  | 
				                    
Copyright InfTub.com 2025