![]() | ![]() |
|
|
ACCIAIO AL CARBONIO.
Campione di acciaio al carbonio con 0.8% di Cè detto:ACCIAIO EUTETTOIDICO.
Riscaldando tale campione a 1000° C >
1.a)Supponiamo di raffreddare l'austenite lentamente:
dovrebbe esserci a 911° C il passaggio da Fe- a Fe- (ferro alfa), ma
ciò non avviene. La presenza di carbonio,infatti, abbassa la temperatura di passaggio da Fe- a Fe- . Dunque ora il carbonio si trova in eccesso e deve uscire; dalla faccia centrale passa a quelle laterali, dove aumenta. La zona dove c'è lo 0.02 % C è una soluzione solida detta Ferrite-
AUSTENITE---723°C---FERRITE+CEMENTITE=PERLITE
1.b)Supponiamo di raffreddare l'austenite velocemente:
abbassando celermente la temperatura si ha il
passaggio da Fe-α a Fe-γ a 250°-
0.8% > 0.02%, quindi avremo una soluzione solida forzata di carbonio in Fe-alfa= MARTENSITE.
Privacy |
Articolo informazione
Commentare questo articolo:Non sei registratoDevi essere registrato per commentare ISCRIVITI |
Copiare il codice nella pagina web del tuo sito. |
Copyright InfTub.com 2025