![]() | ![]() |
|
|
ANALISI DEI COSTI DI PRODUZIONE
S= Sco + (Sf + Sai)
h* h che rende minimo il costo di produzione
A parità di energia prodotta e di tipo di combustibile esiste un rendimento h* che rende minimo il costo di produzione.
I costi di produzione
dipendono dal rendimento, dalla potenza, dal tipo di combustibile e dal tipo di
centrale.
Il costo di ciascun gruppo dipende dalla potenza P secondo la legge: C= KP0.7
All'aumentare della potenza il costo aumenta di meno di quanto di quanto aumenta la potenza.
Es. : costo di un gruppo la cui potenza è 200 MW è 40 x 109 £
Calcolo del costo di un gruppo la cui potenza è 400 MW
C = KP0,7 K= = = 0,98 x 109
P0,7 (200)0,7
C = 0,98 x 109 · 4000,7 = 65 x 109 £ Il costo non è raddoppiato
Diagramma di carico:
- Potenza installata : potenza nominale dei gruppi normalmente coincide con la Pmax del diagramma di carico.
- Energia prodotta: ∑ Pi ti = area racchiusa dal diagramma di carico. Si chiama anche produzione.
- Producibilità : Pmax x T = energia che la centrale può produrre con tutti i ruppi attivati.
∑ Pi ti
Potenza media : Pm = Potenza a cui dovrebbe
lavorare costantemente la centrale T per produrre la
stessa energia del diagramma di carico.
Pm
Fattore di utilizzazione fu La percentuale a cui dovrebbe
lavorare costantemente
Pmax la centrale per avere la stessa produzione.
Produzione Pm · T
Ore di utilizzazione hu = = fu · T
Potena massimale Pmax
fu > 0,6 rappresenta il tempo in cui viene utilizzata la centrale con tutti i gruppi per avere la stessa produzione del diagramma di carico.
Privacy |
Articolo informazione
Commentare questo articolo:Non sei registratoDevi essere registrato per commentare ISCRIVITI |
Copiare il codice nella pagina web del tuo sito. |
Copyright InfTub.com 2025