Articoli informatica
FILE SYSTEM - Allocazione dei file
FILE SYSTEM - Allocazione dei file I file sono implementati dal sistema operativo con tecniche diverse per ciò che riguarda la loro memorizzazione sul disco . I metodi maggiormente utilizzati sono : · allocazio[ Leggere ]..Dati |  |  |
GENERALIZZAZIONE DI UNA FUNZIONE
GENERALIZZAZIONE DI UNA FUNZIONE Progettare una funzione notevole che data la lista 10 di numeri interi controllare se esiste un determinato numero inserito da tastiera. Quando si crea una funzione bisogna elencare il suo schem[ Leggere ]..Dati |  |  |
La Comunicazione Point to Point
La Comunicazione Point to Point La forma più semplice di comunicazione è composta da tre elementi: - il trasmettitore, ossia l’entità che invia i dati. - Il ricevitore ossia l’entità che riceve i dati - Il canale di comunicazione, ossi[ Leggere ]..Dati |  |  |
COME INSTALLO, CONFIGURO, SCHDE MADRE E PERIFERICHE INTESE COME SCHEDE E DISCHI
COME INSTALLO, CONFIGURO, SCHDE MADRE E PERIFERICHE INTESE COME SCHEDE E DISCHI La prima cosa che bisogna fare è: ancoraggio meccanico/fisico: cioè fissare in modo stabile la scheda al case. prima di attaccare l’alimentazione bi[ Leggere ]..Dati |  |  |
INFORMATICA - CODIFICA BINARIA DEI CARATTERI
INFORMATICA Scienza che si occupa del trattamento automatico dell’informazione (infatti il c. esegue solamente un procedimento di risoluzione in base ai dati e soluzioni che l’uomo gli ha fornito precedentemente). TELEMATICA: consente di[ Leggere ]..Dati |  |  |
RELAZIONE DI SISTEMI - “IL PERSONAL COMPUTER”
RELAZIONE DI SISTEMI CAPITOLO 8 “IL PERSONAL COMPUTER” AVVIO DEL PC ( SET-UP E BOOTSTRAP) (vedi fig. 1) 1) Accensione della macchina (reset a freddo) All’accensione del PC, viene indirizzata una locazione di memoria[ Leggere ]..Dati |  |  |
DATABASE DISTRIBUITI E CLIENT SERVER
DATABASE DISTRIBUITI E CLIENT SERVER ARCHITETTURA CLIENT SERVER Il Client/Server sta diventando il modello di riferimento del networking e delle applicazioni di database e si contrappone come filosofia e come struttura al M[ Leggere ]..Dati |  |  |
Program fusione
w; uses crt,dos; type uno=record cogn:string[20]; nome:string[20]; ind:string[50]; ntel:string[12]; end; var file1:file of uno; scelta:integer; mat1,mat2,mat3:array[1..5,1..4] of str[ Leggere ]..Dati |  |  |
Programma svolto da Venturini e Ferri 5°I
/* Programma svolto da Venturini e Ferri 5°I ######################################################################### # Sviluppare un programma che calcoli l integrale utilizzando il metodo # # dei rettangoli. [ Leggere ]..Dati |  |  |
Informatica
Disciplina che si occupa della progettazione, della programmazione e dell utilizzo di computer per l elaborazione di dati e informazioni; abbraccia campi di studio che vanno dall intelligenza artificiale, alla robotica. L informatica è fondata su[ Leggere ]..Dati |  |  |
LA PROGRAMMAZIONE STRUTTURATA
LA PROGRAMMAZIONE STRUTTURATA §1. La programmazione strutturata in Pascal La stesura di un programma è un attività difficile ed anche delicata, perché ogni minima imperfezione può bloccare il programm[ Leggere ]..Dati |  |  |
I protocolli NetBEUI, NETBIOS e SMB
I protocolli NetBEUI, NETBIOS e SMB INTRODUZIONE Come per il TCP/IP iniziamo subito con un pò di chiarimenti per quel che riguarda i nomi e i ruoli di questa famiglia di protocolli. NetBEUI è l acronimo di "NetBios Extended User Int[ Leggere ]..Dati |  |  |
Algoritmi di Ordinamento: il Quick Sort
Algoritmi di Ordinamento: il Quick Sort L ordinamento di una sequenza di informazioni consiste nel disporre le stesse informazioni in modo da rispettare una qualche relazione d ordine di tipo lineare. Ad esempio una relazione d ordine &quo[ Leggere ]..Dati |  |  |
La catena di programmazione
INFORMATICA I La catena di programmazione 1. Il sistema operativo Il Sistema Operativo è un insieme di programmi che svolgono funzioni di servizio nel calcolatore. Il sistema[ Leggere ]..Dati |  |  |
IL MICROPROCESSORE: IL CUORE DEL COMPUTER
IL MICROPROCESSORE: IL CUORE DEL COMPUTER Quando si parla di velocità di un computer bisogna tener conto dei molti diversi componenti che lo formano. La velocità nell’eseguire un programma può dipendere dalla quantità di memoria ram[ Leggere ]..Dati |  |  |
INSERIMENTO DI UN NODO IN UNA LISTA LEGATA SEMPLICE
INSERIMENTO DI UN NODO IN UNA LISTA LEGATA SEMPLICE Il nuovo nodo che verrà creato, dovrà essere inserito nella LLS, tra il 3° e 4° nodo. SIMULAZIONE: [ Leggere ]..Dati |  |  |
INTERNET AND E. MAIL
INTERNET AND E. MAIL Si tratta, in pratica, di una “rete” anche se non è in realtà una nuova rete, ma collega tra loro altre reti (LAN, MAN o WAN) in un enorme rete o WEB (ragnatela), che ricopre il pianeta, formata da NODI (computer) e co[ Leggere ]..Dati |  |  |
INFORMATICA - MEMORIE
1) HARDWARE = periferiche imputoutput imput: tastiera,m[ Leggere ]..Dati |  |  |
ISDN In Italia
ISDN In Italia Modem Speed Comparison Dual-channel ISDN Single-Channel ISDNAnalogAnalogIl servizio ISDN è offerto sul territorio Italiano dalla Telecom Italia, che rende disponibile agli utenti privati/end-user sia la connettività di Accesso[ Leggere ]..Dati |  |  |
LA LINGUA PARLATA
LA LINGUA PARLATA L’apparato vocale umano può essere schematizzato come un tubo acustico in grado di variare la propria forma nel tempo eccitato da una sorgente di energia . Questo tubo acustico ha in genere la funzione di filtrante sul se[ Leggere ]..Dati |  |  |
Pagine
Copyright InfTub.com 2025