![]() | ![]() |
|
|
INSERIMENTO DI UN NODO IN UNA LISTA LEGATA SEMPLICE
Il nuovo nodo che verrà creato, dovrà essere inserito nella LLS, tra il 3° e 4° nodo.
SIMULAZIONE:
![]() |
Lista legata semplice l formata da 6 elementi: Stato s
Creazione del nuovo nodo:
![]() |
Stato s
Con il puntatore q, arrivo a puntare il 3° elemento, quindi q assume il valore 17 (q=17);
q=17
![]() |
Stato s
d (variabile d'appoggio di tipo puntatore)
Stato s
Ora nel campo "puntatore" del 3° nodo, puntato da q, inseriamo l' indirizzo di memoria del nuovo nodo creato, per far si che il puntatore, dopo aver puntato il 3° elemento della lista punti al nuovo nodo inserito.
![]() |
|||||||||
![]() | ![]() | ![]() |
|||||||
![]() |
Stato s
Adesso occorre effettuare un ultima "saldatura" per far si che il nuovo nodo sia inserito nella lista. Nel campo puntatore del nuovo nodo inserisco infatti l'indirizzo che abbiamo salvato nella variabile d'appoggio d(21), in questo modo il puntatore dopo aver puntato al nuovo nodo inserito, punterà al nodo di indirizzo 21.
![]() |
|||||||||
![]() | ![]() | ![]() |
|||||||
![]() |
Stato s
FORMALIZZAZIONE MATEMATICA:
D: l / l = 6n (6n = Numero di nodi che compongono la lista)
f : Esegue: l + n' / 3n < n' < 4n (n' = nuovo nodo creato)
C: Restituisce: l / l = l + n' / 3n < n' < 4n
< INIZIO>
Considero la lista l1
Creazione del nuovo nodo
Con un ciclo faccio puntare il puntatore q al 3° elemento della lista
Esco dal ciclo
Salvo l'indirizzo contenuto nel campo puntatore del 3° elemento della lista in una variabile di appoggio (d) di tipo puntatore
Inserisco nel campo puntatore del 3° elemento della lista l' indirizzo di memoria del nuovo nodo creato
Inserisco nel campo puntatore del nuovo nodo L' indirizzo di memoria salvato precedentemente nella variabile di appoggio d
<FINE>
G. N. S.
Privacy |
Articolo informazione
Commentare questo articolo:Non sei registratoDevi essere registrato per commentare ISCRIVITI |
Copiare il codice nella pagina web del tuo sito. |
Copyright InfTub.com 2025