|
|
1. Che cos'è un applicazione
Un'applicazione è un programma applicativo che consente di far svolgere al calcolatore molteplici funzioni.
2. Qual'è l'architettura funzionale della macchina di Von Neumann
La macchina di Von Neumann è composta da quattro tipologie di componenti f 323j96d unzionali essenziali:
la CPU, è quella parte del calcolatore in grado di eseguire le istruzioni per l'elaborazione dei dati ed inoltre svolge anche funzioni di controllo o coordinamento delle altre componenti funzionali.
La memoria centrale, che memorizza e fornisce l'accesso dei dati e programmi.
Le interfacce di ingresso o uscita, che sono componenti di collegamento con le periferiche del calcolatore, quest'ultime sono dispositivi esterni al calcolatore che consento lo scambio dei dati tra calcolatore e utente.
Il bus svolge funzionalità di trasferimento di dati e di informazioni di controllo tra le varie componenti funzionali.
3. Quali sono i registri della CPU e che funzioni svolgono
I registri sono delle celle o locazioni di memoria contenute nell'unita di elaborazione centrale. Nella CPU sono presenti i seguenti registri aventi funzionalità specifiche:
il registro contatore delle istruzioni (PC), che ha la funzione di memorizzare l'indirizzo della prossima istruzione da eseguire.
Il registro delle istruzioni (IR), che memorizza l'istruzione che deve essere eseguita, opportunamente codificata.
Il registro di indirizzamento della memoria (MAR), che memorizza l'indirizzo della cella di memoria che deve essere acceduta o memorizzata.
Il registro dati di memoria (MDR), che memorizza il dato che è stato acceduto o che deve essere memorizzato.
Il registro parola di stato (PSW) contenente le informazioni, codificate, circa l'esito dell'ultima istruzione che è stata eseguita.
Inoltre possono essere presenti anche altri registri, utilizzati ad esempio per la memorizzazione degli operandi e del risultato di una operazione.
4. Che cosa rappresenta la sequenza binaria
011001111011100
Questa sequenza rappresenta una informazione in formato digitale. In un calcolatore, i dati e le istruzioni vengono codificati in forma binaria attraverso delle sequenze finite di bit. Un bit corrisponde ad una cifra binaria e può assumere solo valore zero o uno, ed è anche la più piccola unità di informazione in un calcolatore.
Lorizio Claudia
Privacy |
Articolo informazione
Commentare questo articolo:Non sei registratoDevi essere registrato per commentare ISCRIVITI |
Copiare il codice nella pagina web del tuo sito. |
Copyright InfTub.com 2025