![]() | ![]() |
|
|
1.Telematica
:indica il settore applicativo dell'informatica in rete ed evidenzia l'integrazione tra tecnologie informatiche e tecnologie delle telecomunicazioni.
Una rete è un insieme di sistemi per l'elaborazi 212h75c one delle informazioni messi in comunicazione fra loro.
All'inizio le reti avevano un sistema accentrato(mainframe) in cui c'era un elaboratore centrale, lo svantaggio e che se si rompe quello centrale tutti i terminali connessi non funzionano, il vantaggio e che le funzioni vengono svolte solo da quello centrale. Successivamente si è passati a un modello mainframe-terminali in cui si hanno elaboratori autonomi e interconnessi. Quelli autonomi che non dipendono l'uno dall'altro, interconnessi che devono essere capaci di potersi scambiare delle informazioni. Dopo si è passati a un sistema distribuito in cui si ha una singola Cpu a cui vengono connessi più terminali.
2.Le necessità degli utenti in rete sono: condividere il software, consultare archivi comuni, comunicare dati fra i sistemi.
La connessione dei sistemi in rete presenta dei vantaggi: condivisione delle risorse(una stampante in rete), un migliore rapporto prestazioni/costo, estensione semplificata e graduale dei sistemi hardware, maggiore affidabilità del sistema.
3.Il modello client-server e modulare e basato sui messaggi. Con il termine massaggio si intende un insieme di caratteri e dati che devono essere trasferiti da un sistema all'altro definiamo una Host un calcolatore o un complesso sistema di elaborazione dei dati, definiamo client un sistema connesso in rete per usufruire dei servizi messi a disposizione degli host.
La tecnologia di trasmissione può essere punto-multipunto(broadcast
Privacy |
Articolo informazione
Commentare questo articolo:Non sei registratoDevi essere registrato per commentare ISCRIVITI |
Copiare il codice nella pagina web del tuo sito. |
Copyright InfTub.com 2025