|
|
Riassunto di fisica da p.78 a p.98
Attualmente le forze conosciute sono considerate manifestazioni diverse di 4 tipi di interazioni fondamentali :
1. &nbs 636e47g p; l'interazione gravitazionale
2. &nbs 636e47g p; l'interazione elettromagnetica, che comprende le forze elettriche e magnetiche, di cui verso la fine del 1800 si è capita l'origine comune,
3. &nbs 636e47g p; l'interazione nucleare forte
4. &nbs 636e47g p; l'interazione nucleare debole
Le caratteristiche dell'interazione sono: l'intensità e il raggio d'azione.
Il peso è la forza con cui la Terra attrae i corpi e l'interazione gravitazionale è la manifestazione locale della reciproca forza di attrazione tra due masse.
La costante gravitazionale universale (g) è una grandezza fisica ed il suo valore è di 6.667*10-11 Nm2/kg2.
Nella nostra esperienza quotidiana verifichiamo l'esistenza di forze diverse da quella gravitazionale, ma assai più intense; per esempio, una piccola calamita riesce a sollevare un chiodo di acciaio, e una penna biro, strofinata su una manica, può sollevare frammenti di carta. Queste forze, rispettivamente magnetica e elettrica, sono generate da piccoli oggetti, ma riescono a vincere l'attrazione gravitazionale dell'intero pianeta Terra.
Possiamo allora suddividere i materiali in due grandi categorie:
conduttori elettrici, che presentano lo stesso comportamento del ferro. Nei quali la carica è in grado di muoversi all'interno del materiale;
gli isolanti elettrici, che hanno lo stesso comportamento della plastica, nei quali la carica elettrica, prodotta per strofinio, rimane confinata nella zona strofinata, senza potersi muovere all'interno del materiale. La forza elettrica può essere quindi sia negativa che positiva: i corpi elettricamente carichi si respingono se hanno cariche dello stesso tipo, e si attraggono se hanno cariche di tipo diverso.
L'atomo è formato da tre particelle: l'elettrone, il protone e il neutrone, ma è elettricamente neutro.
Privacy |
Articolo informazione
Commentare questo articolo:Non sei registratoDevi essere registrato per commentare ISCRIVITI |
Copiare il codice nella pagina web del tuo sito. |
Copyright InfTub.com 2025