![]() | ![]() |
|
|
Lorenzo Golfieri III C Liceo scientifico statale "Galileo
Galilei" Erba (CO)
LEGGE DI STEVINO
In un liquido, a u 444g64e na data profonditā h, si ha una pressione generata dal peso della massa d'acqua sovrastante diviso la sezione del recipiente:
E' necessario poi
considerare il peso della pressione atmosferica, quindi
La pressione idrostatica non dipende dalla forma del contenitore.
La pressione non č una grandezza vettoriale.
Una pressione esercitata su una qualsiasi parte di un fluido si trasmette inalterata a tutte le altre parti del fluido.
SPINTA DI ARCHIMEDE
Un corpo immerso in un liquido riceve una spinta dal basso verso l'alto uguale al peso di un volume di liquido uguale a quello immerso del corpo.
: il corpo affonda
: il corpo č fermo
alla profonditā a cui č posto
: il corpo č spinto
verso l'alto ed emerge
Privacy |
Articolo informazione
Commentare questo articolo:Non sei registratoDevi essere registrato per commentare ISCRIVITI |
Copiare il codice nella pagina web del tuo sito. |
Copyright InfTub.com 2025