![]() | ![]() |
|
|
Corrente elettrica
La corrente elettrica è un moto ordinato di cariche elettriche. Se una carica ∆Q attraversa un determinato punto in un tempo ∆t, la corrispondente corrente elettrica è:
La forza elett 646g69g romotrice è la differenza di potenziale tra i terminali di una batteria in condizioni ideali (quando è staccata dal circuito)
Legge di Ohm
Per ottenere una corrente I attraverso un filo di resistenza r è necessaria la differenza di potenziale V espressa dalla seguente legge V=I*R
La resistività o resistenza specifica di un materiale determina la resistenza che essa offre al passaggio della corrente. La resistenza di un filo di lunghezza L sezione di area A e resistività ρ è:
Somma resistenze in serie è uguale
Somma resistenze in parallelo è uguale
Potenza
In generale è necessaria dell' energia per far scorrere una corrente in circuito. La potenza è la rapidità con la quale l'energia viene erogata. Se una corrente E scorre attraverso una differenza di potenziale V, la corrispondente potenza è
P=I*V
La differenza di potenziale produce una corrente I in una resistenza R ,
oppure
Il Kilowattora è l'unità di misura
dell'energia e corrisponda a
Capacità
La capacità è definita come il rapporto fra la quantità di carica Q immagazzinata in un condensatore e la differenza di potenziale V tra le armature del condensatore. Perciò
La capacità di un condensatore a facce piane e parallele, con le armature di area A distanti fra loro d, è:
Un condensatore, oltre a immagazzinare carica, accumula anche energia elettrica. Possiamo esprimere l' energia elettrica E immagazzinata in un condensatore nel modo seguente:
Privacy |
Articolo informazione
Commentare questo articolo:Non sei registratoDevi essere registrato per commentare ISCRIVITI |
Copiare il codice nella pagina web del tuo sito. |
Copyright InfTub.com 2025