![]() | ![]() |
|
|
Scopo: Verificare se l'energia meccanica rimane costante
Strumenti: Rotaia a cuscino d'aria, bilancia, pesetti, filo di nylon
Procedimento: Montare un carrello su una rotaia a cuscino d'aria, collegarlo 444g67e tramite un filo di nylon ad una carrucola e ad un pesetto.
Calcolare, servendosi di due fotocellule, il tempo impiegato dal carrello per percorrere uno spazio a velocitą costante, a piacere aumentare il peso del carrello o del pesetto trainante.
A questo punto applicare le formule della teoria della conservazione energetica per verificare se l'energia meccanica rimane costante.
Calcoli: Altezza del peso da terra 1,087m
Massa carrello 0,2102± 0,0001kg
Massa pesetto 0,0102± 0,0001kg
T1 |
T2 |
T3 |
|
|
|
Aumentare il pesetto di 10g
T1 |
T2 |
T3 |
|
|
|
Aumentare la massa del carrello di 10g
T1 |
T2 |
T3 |
|
|
|
Energia potenziale = 0,031 x 9,81 x 1,087 = 0,3210 joule
Energia cinetica = ½ x 0,2403 x 2,56 = 0,3075 joule
Velocitą = 1,6 m/s
Conclusioni: Siamo riusciti a verificare la teoria della conservazione energetica.
Privacy |
Articolo informazione
Commentare questo articolo:Non sei registratoDevi essere registrato per commentare ISCRIVITI |
Copiare il codice nella pagina web del tuo sito. |
Copyright InfTub.com 2025